
Il Natale quando arriva arriva e per noi è Natale ogni volta che sforniamo un lievitato! Se poi è anche a tema , meglio ancora!
Oggi vi proponiamo un dolce natalizio tipico dell’ Europa dell’Est , in particolare della Romania .
Il COZONAC.
Un lievitato dolce i cui ingredienti principali sono la farina , le noci , il latte e il cacao.
Ci ha dato del filo da torcere ma noi non ci siamo arrese.
Abbiamo sperimentato provando più e più ricette , e alla fine la versione di Marilisa , Madame Gateau , è quella che ci ha conquistate.
Un impasto soffice e dal gusto unico , che difficilmente deluderà qualcuno .
Abbiamo seguito pari pari la ricetta di Marilisa @marilisashirley e ve la riportiamo tale e quale perché è merito suo se siamo riuscite a sfornare questa bontà.
Se vi capita date un’occhiata al suo blog , vi innamorerete belle sue preparazioni.
Siete pronte a mettere le mani in pasta?
Iniziamo.
Prepariamo 400 g di farina manitoba, 60 g di zucchero semolato, 1 cucchiaino di miele, 8 g di lievito di birra fresco, 3 tuorli d’uovo, 170 ml di latte tiepido, 2 g di sale, 80 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente, la buccia grattugiata di 1 arancia e 1 cucchiaino di rum
Per la farcia invece ci occorreranno 180 g di noci tritate finemente, 30 g di cacao amaro, 2 albumi, 120 g di zucchero di canna.
Iniziamo preparando un lievitino.
Setacciamo la farina, preleviamone 150 g dal toltale e la versiamo nella ciotola della planetaria, uniamo il lievito precedentemente sciolto nel latte tiepido e il miele, mescoliamo con una forchetta, fino ad ottenere una crema molle, copriamola con la pellicola e facciamo lievitare fino al raddoppio.
Trascorso il tempo necessario, riprendiamo il nostro lievitino e versiamo sopra lo zucchero, i tuorli, il resto della farina, il sale e lavoriamo per almeno 15 minuti.
L’ impasto dovrà essere liscio ed elastico e le pareti della ciotola ben pulite.
A questo punto inseriamo il burro poco alla volta, aspettiamo l’assorbimento dopo ogni aggiunta. Inseriamo i semi della vaniglia, la buccia grattugiata dell’arancia ed il rum, lavoriamo l’impasto per almeno 15 minuti, portandolo ad incordatura.
Quando l’impasto sarà liscio ed omogenea, formiamo una palla e trasferiamola in una ciotola imburrata, copriamo con la pellicola e facciamo lievitare fino al raddoppio.

Vi consigliamo di farlo riposare nel forno spento, con la lucina accesa.
Nel frattempo prepariamo la farcitura. Mescoliamo tutti gli ingredienti e mettiamo da parte.
Dopo che l’impasto sarà raddoppiato, ci vorranno almeno due o tre ore, versiamo l’impasto su un piano infarinato, stendiamolo e formiamo un rettangolo grande 50×40 cm con uno spessore di 4mm, distribuiamo sulla superficie la crema di cacao e noci lasciando liberi i bordi.

A questo punto arrotoliamo partendo dal lato più lungo e formiamo un salsicciotto, pieghiamo delicatamente le punte verso di noi creando un ferro di cavallo e intrecciamo formando una corda.



Posizioniamo l’impasto nello stampo precedentemente imburrato, copriamolo con la pellicola e facciamo lievitare fino al raddoppio del volume.

Una volta lievitato, spennelliamo la superficie con una miscela di tuorlo e latte, inforniamo nella parte bassa del forno a 180 gradi per 45 minuti circa. A metà cottura copriamo la superficie con un foglio di carta stagnola.
Controlliamo sempre la cottura facendo la prova stecchino.
Facciamolo raffreddare bene prima di sformarlo e prepariamoci a gustarlo .
Buon assaggio
A presto
Vero e Tati

Un commento Aggiungi il tuo