
La semplicità oggi non sappiamo cosa sia
Avevamo voglia di esagerare, avevamo la necessità di un dolce scenografico e allo stesso tempo, volevamo essere sicure che avrebbe conquistato tutti al primo assaggio… ed è nata lei
La nostra CROSTATA PANNA E FRAGOLE.
È composta da pasta frolla alle mandorle, crema frangipane alle mele, panna cotta alle fragole e camy cream.
La realizzazione di questa crostata non è proprio semplice ed immediata ma il risultato è davvero eccellente!
Se la provate fateci sapere cosa ne pensate.

È possibile preparare in anticipo tutte le preparazioni, a parte la panna cotta che va preparata quando è il momento di inserirla nella nostra torta.
Non perdiamoci in chiacchiere e prepariamola insieme.
Per la pasta frolla prendiamo 250 g di farina 0 ,50 g di farina di mandorle ,150 g di burro ,150 g di zucchero ,3 tuorli e la scorza di un limone. Prepariamo la frolla unendo tutti gli ingredienti, formiamo un panetto e lasciamolo riposare due ore in frigo o anche tutta la notte, avvolto nella pellicola trasparente.
Dopodiché stendere la nostra pasta frolla, adagiamola in uno stampo da crostata da 28 cm, bucherelliamola e facciamola cuocere in forno caldo a 180 gradi per 15 min.
Per la crema frangipane. Prepariamo 125 g di burro ,125 g di zucchero a velo ,3 uova ,150 g di mele a cubetti ,50 g di farina 0 , 125 g di farina di mandorle e cannella a piacere.
Uniamo in una ciotola il burro, lo zucchero, le uova, la cannella a piacere e per ultimo le mele tagliate a cubetti. Amalgamiamo bene e mettiamo in frigo a riposare mezz’ora.
A questo punto versiamo la crema frangipane nella crostata e cuocere a 180 gradi per 20 min.
Nel frattempo dedichiamoci alla panna cotta alle fragole.
Ci serviranno 250 g di fragole cotte, frullate e filtrate, 6 g di gelatina in fogli, 250 g di panna fresca, 125 g di latte, 75 g di zucchero e i semi di un baccello di vaniglia.
Ammolliamo i fogli di gelatina in acqua fredda e tenerli da parte. Versiamo in un pentolino la panna, il latte, lo zucchero e la vaniglia cuociamo per 10 min a fuoco medio. A fine cottura unire la gelatina ben strizzata e amalgamare fino a farla sciogliere. Aggiungere anche le fragole, precedentemente cotte con un cucchiaino di zucchero e il succo di mezzo limone. Mescoliamo bene e riempiamo la nostra crostata creando un’altro strato sopra alla crema frangipane, riporla in frigo per 3 ore. Per creare il vortice in superficie avrete bisogno di uno stampo apposito, che potete trovare nella nostra vetrina Amazon. A questo punto riempiamolo con la panna cotta e riponiamolo in freezer per qualche ora.
A questo punto prepariamo la camy cream ci serviranno 250 g di mascarpone, 250 g di panna fresca, 100 g di zucchero a velo.
Mettiamo tutti gli ingredienti nella planetaria e mescoliamo fino ad ottenere un composto montato. Mettiamo la crema in una sac a poche.
Passiamo ora a decorare la nostra crostata, se abbiamo creato il vortice, vi basterà rimuoverlo con delicatezza dallo stampo e adagiarlo al centro, ora creiamo i ciuffetti con la camy cream e finiamo con i frutti rossi e lo zucchero a velo.
Buon assaggio
Alla prossima ricetta
Tati e Vero
