BRIOCHE ALLE MELE

Il profumo di brioche che si espande per tutta la cucina è sinonimo di felicità!

Ieri ci siamo coccolate assaporando questa soffice BRIOCHE ALLE MELE.

Una brioche in versione invernale, farcita con tante mele caramellate che profumano di cannella.

Grazie allo zucchero di canna che ha formato una crosticina esterna, la brioche ha riscosso ancor più successo….tanto è che è finita nel giro di qualche ora !

Si si, lo sappiamo, siamo vergognose, ma non è colpa nostra se abbiamo un debole per i lievitati.

Preparatela con noi.

Iniziamo procurandoci 500 g farina manitoba, 100 g zucchero di canna o zucchero semolato, 150 ml latte bianco di Kefir, 10 g lievito di birra fresco , 2 cucchiaini abbondanti di cannella  e 2 uova.

Per la farcia , 3 mele, una noce di burro, 3 cucchiai di zucchero , il succo di un limone, 1 cucchiaio di cannella e confettura d’albicocche q.b.

Per la superficie 1 tuorlo d’uovo e zucchero di canna  q.b.

Come prima cosa sciogliamo il lievito nel latte di Kefir, in una ciotola mettiamo la farina, lo zucchero,  la cannella,  il latte di Kefir e iniziamo ad impastare. 

Incorporiamo le uova , impastiamo per circa 15′ e quando l’impasto sarà omogeneo ed elastico mettiamolo a lievitare in una ciotola, coperto con pellicola, sino al raddoppio.

Nel frattempo prepariamo la farcia.

Sbucciamo e tagliamo le mele a tocchetti, mettiamole in una pentola con lo zucchero, il burro, il succo di limone e la cannella e lasciamo sobbollire per qualche minuto sino a quando il liquido si rapprenderà un pochino e le mele diventeranno così caramellate. 

Trascorso il tempo di lievitazione prendiamo il nostro impasto, stendiamo su un piano di lavoro infarinato formando un rettangolo.

Dividiamolo a metà,  spalmiamo un velo di marmellata su ognuna delle due  superfici e farciamo con le mele.

Arrotoliamo su se stessi per il senso della lunghezza e adagiamo in una teglia tonda i due filoni ottenuti.

Voi ovviamente potete farcire e dare alla brioche la forma che desiderate. 

Spennelliamo la superficie con il tuorlo d’ uovo e spolverizziamo con abbondante zucchero di canna.

Inforniamo a 180° per circa 40/50′ a seconda del vostro forno.

Tenete sotto controllo la cottura, se si dovesse scurire troppo, coprite con un foglio d’alluminio. 

Lasciate raffreddare quanto basta e gustatela ancora tiepida se potete, non ve ne pentirete. 

Buon assaggio. 

Alla prossima ricetta. 

Tati e Vero.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...