
Amerete questo panbrioche ne siamo certe!
Oggi siamo entusiaste di condividere con voi questo.
La sua morbidezza ci ha conquistate ed è davvero incontenibile grazie ad una farcia leggera di burro e zucchero.
Per questa preparazione abbiamo utilizzato il burro di centrifuga @campina_it che ha compiuto egregiamente il suo dovere.
Come sempre vi ricordiamo che preparare un lievitato è più facile a farsi che a dirsi, quindi, preparatelo con noi!
Ci serviranno 450 g di farina 0, 120 g di lievito madre (oppure 8 gr di lievito di birra) 120 g di latte a temperatura ambiente, 80 di zucchero, 80 g di burro, 3 uova piccole e 5 g di sale.
Per la farcia invece 50 g di burro morbido, 70 g di zucchero di cocco e un uovo per spennellare.
In una ciotola capiente o nella planetaria sbattiamo le uova con lo zucchero e il lievito madre.
Aggiungiamo il latte a temperatura ambiente, la farina e impastiamo bene. (Nel caso usassimo il lievito di birra, aggiungiamo poco alla volta il latte. Fino ad ottenere un impasto compatto.)
Lavoriamo fino ad ottenere un impasto omogeneo che abbia la forma di una “palla” , se dovesse risultare troppo appiccicoso, basterà aggiungere un pochino di farina.
A questo punto incorporiamo il burro morbido a pezzi e continuiamo ad impastare portando ad incordatura.

Mettiamo il nostro composto in una ciotola capiente, precedentemente oliata e mettiamo il panetto a lievitare coperto con pellicola, in forno spento con la lucina accesa, per tutta la notte.
Una volta che il nostro impasto sarà lievitato, prepariamo la farcia mescolando bene insieme tutti gli ingredienti.
Prendiamo il nostro impasto, appiattiamolo con il matterello e formiamo un rettangolo, spalmiamo sulla superficie la farcia e arrotoliamo nel senso della lunghezza.
Tagliamo a metà, sempre per il senso della lunghezza, il nostro cilindro e incrociamolo, lasciando il taglio rivolto verso l’alto.
Mettiamolo in uno stampo da plumcake 30x11cm , imburrato e infarinato e lasciamo lievitare fino al raddoppio.
Trascorso il tempo necessario per la lievitazione, spennelliamo la superficie con un uovo sbattuto e inforniamo in forno caldo a 180° per circa 30′.
Valutate sempre la cottura in base al vostro forno.
Buon a assaggio.
Alla prossima ricetta.
Veronica e Tatiana
