
Pensate che preparare un lievitato sia un duro lavoro che richiede parecchio tempo?!
Vi sbagliate e noi siamo qui per dimostrarvelo.
Questo PANBRIOCHE ALLO YOGURT si è fatto praticamente da solo!
Un impasto che non ha bisogno di tante lavorazioni, che cammina con le proprie gambe,come si suol dire….e il risultato finale che otterrete sarà sorprendente!
Morbido e profumato, ottimo gustato al naturale, ma perfetto per essere arricchito con una spalmata di confettura o crema di nocciole.
Preparatelo con noi.

Ci serviranno 500g farina manitoba, 150 ml latte caldo, 100 g burro morbido, 100 g zucchero, 100 ml yogurt bianco , 15 g lievito di birra fresco, 2 uova , un pizzico di sale e un tuorlo d’uovo con un goccio di latte, per spennellare il nostro panbrioche prima d’infornarlo.
Come prima cosa facciamo sciogliere il lievito nel latte caldo, poi impastiamo tutti gli ingredienti sino ad ottenere un impasto incordato.
Riponiamolo in una ciotola, copriamo con della pellicola e lasciamo lievitare per 3h in forno spento, con la lucina accesa.
Trascorso il tempo della lievitazione, riprendiamo il nostro impasto e dividiamolo in tre parti.

Formiamo delle palline e riponiamole in uno stampo da plumcake imburrato e lasciamo lievitare coperto, per circa 1h.
Con queste dosi otterrete un panbrioche grande in uno stampo da plumcake da 28× 9 cm circa, oppure potete prepararne due utilizzando uno stampo da plumcake da 18×10 cm circa.

Dopo la seconda lievitazione, spennelliamo il panbrioche con un tuorlo d’uovo e un goccio di latte, se è di vostro gradimento potete cospargere la superficie con granella di zucchero prima d’infornarlo.
Cuocere a 180° per 30′ circa.
Se si dovesse scurire troppo copriamo con un foglio di alluminio e controlliamo sempre la cottura che potrebbe variare di 5′ a secondo del forno che si ha a casa.
Lasciamo raffreddare completamente prima di sfornare e buon assaggio.
Alla prossima ricetta.
Tati e Vero
