
Mostruosamente calorica e spaventosamente golosa!
In pieno mood autunnale, vi presentiamo sua maestà, la CHIFFON CAKE ALLA ZUCCA CON GANACHE AL CIOCCOLATO!
La chiffon cake è un dolce noto per la sua sofficità e difficilmente delude.
Il nostro orto ci ha regalato una discreta quantità di zucche dolcissime e secondo voi, potevamo noi non utilizzarne qualcuna per un buon dolce?!

Passiamo subito alla ricetta!
Per uno stampo da chiffon da 24 cm di diametro ci occorreranno, 250 g di farina 00 , 150 g di zucca pulita e cotta, 5 tuorli , 5 albumi, 16 g di lievito per dolci, 8 g di cremor tartaro, 200 g di zucchero semolato, 150 ml di acqua, 100 ml di olio di cocco oppure di olio di semi e 1 cucchiaino abbondante di cannella in polvere, che si può tranquillamente omettere se non è gradita.
Per la ganache ci basteranno 200 ml di panna fresca e 180 g cioccolato fondente.
Come prima cosa cuociamo la zucca e schiacciamo bene la quantità desiderata, con una forchetta fino ad ottenere una purea.
In una ciotola uniamo la farina precedentemente setacciata con il lievito, la cannella, lo zucchero e la purea di zucca.
Amalgamiamo bene ed uniamo a filo l’olio, l’acqua e i tuorli.
A parte montiamo a neve ferma gli albumi con il cremor tartaro. Inseriamo con molta delicatezza gli albumi al composto di farina e mescoliamo fino a che tutti gli ingredienti si saranno amalgamati sino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Versiamo il tutto in uno stampo da chiffon né imburrato né oliato.
Livelliamo ed inforniamo in forno già caldo, a 160° per circa 60′.

Togliamo dal forno la torta e capovolgiamola immediatamente a testa in giù ed aspettiamo così che si raffreddi completamente e si stacchi da sola.
Nel frattempo dedichiamoci alla preparazione della ganache.
Mettiamo in un pentolino la panna, scaldiamola senza farla bollire e aggiungiamo il cioccolato tritato.
Mescoliamo bene con una frusta fino ad ottenere una crema liscia, fluida ed omogenea.
Quando la nostra chiffon si sarà raffreddata completamente, rivestiamo la totalmente con la ganache al cioccolato.
… e il gioco è fatto, pronta per essere gustata!
Buon assaggio.
Alla prossima ricetta.
Tati e Vero
