CROSTATA AL LIME, CON GLASSA BIANCA E MIRTILLI

Profumata, golosa, fresca e mirtillosa.

Vi introduciamo così la CROSTATA AL LIME, CON GLASSA BIANCA E MIRTILLI.

La combinazione lime e mirtilli è a dir poco perfetta!

Questa crostata ha un sapore fresco ed intenso, può essere un’ottima proposta per concludere una cena in compagnia,  siamo certe che riscuoterebbe un notevole successo. 

I mirtilli @Sant’Orsola valorizzano ed esaltano ancor di più il mix di sapori e profumi di questo irresistibile dolce.

Vediamo quindi insieme come prepararla.

Per la pasta frolla ci occorreranno 200 g di farina 00, 100 g di burro morbido, 100 g di zucchero semolato, 2 tuorli e la scorza grattugiata di un lime.

Per l’interno invece, 130 g di zucchero, 3 uova, 60 ml di panna fresca , 2 lime e 1 cucchiaio di amido di mais.

Per decorare ci occorreranno 300 g di mirtilli freschi, 80 g di panna fresca e 100 g di cioccolato bianco fuso.

Iniziamo dalla frolla, impastando insieme tutti gli ingredienti fino a formare un panetto che metteremo a riposare in frigorifero avvolto nella pellicola per almeno un’ora. 

Passato il tempo del riposo foderiamo uno stampo da 20 cm di diametro con la frolla, copriamo la superficie con un foglio di carta forno, versiamo dei legumi secchi e cuociamo il guscio 180° per 10′, dopodiché lasciamo raffreddare.

In una ciotola sbattiamo le uova e lo zucchero con delle fruste, uniamo il succo e la scorza grattugiata dei due lime.

Incorporiamo a filo la panna, setacciamo l’amido e amalgamiamo bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. 

A questo punto versiamolo nel nostro guscio di frolla e inforniamo a 180° per 15′, poi a 160° per altri 20′.

Trascorso il tempo di cottura facciamo raffreddare bene e nel frattempo prepariamo la crema per decorare la crostata. 

Montiamo la panna e amalgamiamola delicatamente al cioccolato bianco fuso tiepido, spalmiamola sulla superficie della crostata e decoriamo a piacere con tanti mirtilli freschi.

Potete aggiungere menta fresca o scorza di lime a vostra piacere.

Alla prossima ricetta. 

Buon assaggio. 

Vero e Tati

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...