
Ci hanno fatto un regalo bellissimo, ci hanno regalato un cesto pieno zeppo di ciliegie!
Ovviamente la prima cosa a cui abbiamo pensato è stato: “dobbiamo farci un dolce… ma non un dolce qualsiasi, dobbiamo fare lei , la CHEERY PIE!
La cherry pie è una famosa torta di ciliegie americana, con una base di pasta brisée e un ripieno che trasuda di bontà.
Solitamente, per tradizione, viene gustata nell’occasione della festa del 4 luglio, giorno dell’indipendenza, ma può essere un’ottima compagna in qualsiasi altro giorno.
La preparazione è abbastanza semplice, il gran lavoro è denocciolare le ciliegie… ma ne vale assolutamente la pena!
Pronti? Iniziamo!
Per la pasta brisée prepariamo 150 g di farina 00, 50 gr di farina manitoba, 10 g di zucchero bianco, 5 grammi di sale, 150 g di burro freddo, 15 ml di aceto bianco o di mele e 75 ml di acqua fredda di frigorifero.
Per il ripieno invece ci occorreranno, 1 kg di ciliegie fresche lavate e denocciolate, 65 g di zucchero di canna, 50 g di burro, 15 g di maizena e 10 ml di succo di limone.
( Se preferite che il ripieno rimanga “meno succoso”, aumentate di 5g le dosi della maizena. )
Noi abbiamo iniziato la preparazione partendo dal ripieno, per dargli più tempo per raffreddare.
Si può anche iniziare dalla preparazione della pasta brisée e durante il riposo, dedicarsi al ripieno.
Vedete voi come siete più comodi.
Per la pasta mescoliamo in un bicchiere l’acqua con l’aceto.
Riuniamo gli ingredienti secchi in una ciotola, poi aggiungiamo il burro e lavoriamo il tutto, aggiungendo l’acqua piano piano fino a formare un panetto.
Avvolgiamolo nella pellicola e facciamolo riposare in frigo per almeno 30′.
Per il ripieno mettiamo le ciliegie In una casseruola, aggiungiamo lo zucchero di canna, il burro e mescoliamo con un cucchiaio.
Facciamo cuocere a fuoco medio, portando quasi ad ebollizione.
Quando le ciliegie inizieranno a bollire, mescoliamo con cura per 2′, poi incorporiamo la maizena e il succo di limone.
Quando le ciliegie cominciano ad addensarsi, togliamo dal fuoco e facciamo raffreddare completamente.
Riprendiamo l’impasto e dividiamolo in due parti, una dev’essere più grande dell’altra.
Stendiamo la parte più grande su carta da forno leggermente infarinata e tiriamo bene la pasta con il mattarello, fino ad arrivare ad uno spessore di circa 3 mm.
Mettiamo nello stampo da 20cm foderato di carta forno. Farciamo con il ripieno per 3/4, versiamo anche il succo.
Stendiamo l’altra parte di pasta decorando a piacimento.
Noi abbiamo optato per delle classiche strisce e formato una griglia.
Spennelliamo le strisce prima con un po’ d’acqua e poi con latte mescolato con il tuorlo.
Spolverizziamo con zucchero e cuociamo in forno caldo a 170° per 40-45′ .

Se la provate fateci sapere se vi è piaciuta.
Buon assaggio e alla prossima ricetta.
Vero e Tati