
Prepariamo panbrioche tutto l’anno, è un dato di fatto.
Ci piace che ci sia sempre qualcosa di speciale con cui iniziare la giornata o fare una pausa pomeridiana e i lievitati dolci sono quelli che soddisfano al meglio queste nostre esigenze.
La CORONA DI PANBRIOCHE ha un impasto soffice e profumato, arricchito dallo zucchero di dattero, che dona quel tocco leggermente esotico, che non guasta .
Se non l’avete mai provato, sappiate che lo zucchero di dattero è un’ottima alternativa naturale allo zucchero semolato.
Contiene meno calorie dello zucchero bianco ha un basso indice glicemico ed ha pure un’elevata capacità antiossidante.
Noi lo acquistiamo sul sito Koro.it, se siete interessate potete utilizzare il nostro codice sconto: DOLCI.FOLLIE .

Ma passiamo alla ricetta.
Ci serviranno 600 g farina 0, 130g lievito madre, 50 acqua, 1 uovo, 185g latte, 150g di zucchero di dattero (è possibile sostituirlo con la stessa quantità di zucchero semolato), 7 g di sale e 75 g di burro.
Incominciamo facendo sciogliere il lievito madre nell’acqua. Aggiungiamo la farina, il latte a temperatura ambiente, lo zucchero e l’uovo.
Quando l’impasto risulterà compatto aggiungiamo il burro.
Lavoriamo il composto per 10′, portandolo all’ incordatura.
Lasciamo lievitare fino al raddoppio nel forno con la lucina accesa.
Ci vorranno dalle 4h a tutta la notte.
Una volta lievitato, dividiamo il nostro impasto in sei pezzi uguali e creiamo dei cilindri.
Formiamo la nostra corona intrecciando i cilindri.
Vi lasciamo il video a cui ci siamo ispirate per l’intreccio @challahprince .

Adagiamo la nostra corona su una placca ricoperta con carta forno e lasciamo lievitare fino al raddoppio. Una volta lievitata, spennelliamo con un uovo sbattuto, cospargiamo la superficie con delle codette di zucchero e inforniamo a 180° per 30′ circa.
Facciamo sempre la prova stecchino prima di sfornare.
Se volete sostituire il lievito madre con il lievito di birra fresco, potete utilizzare 12g di quest’ultimo facendolo scogliere nell’acqua.
Attenzione però, la quantità di latte deve aumentare di circa 30g , ma vi consigliamo di aggiungerlo poco alla volta sino ad ottenere la consistenza desiderata.
Buon assaggio.
A presto.
Vero e Tati
