
Preparatevi a stupire tutti con questi vortici mirtillosi!
Oggi vi proponiamo una golosa delizia per la colazione, un impasto soffice, a base di latte di cocco, con un ripieno che trasuda di mirtilli e limone, i nostri BLUEBERRY LEMON ROLLS in versione vegana.
Niente latte o derivati in questa preparazione, quindi è ideale per chi ha delle intolleranze o segue un regime alimentare particolare.
Il ripieno di mirtilli rende questi rolls speciali.
Nella preparazione della salsa abbiamo scelto di abbinare i mirtilli ad un paio di cucchiai di ribes neri liofilizzati, per avere una nota ancor più acidula, ma voi potete tranquillamente utilizzare solo i mirtilli.
Ma passiamo alla preparazione.
Per l’impasto ci serviranno 500 g di farina manitoba, 300 ml di bevanda vegetale latte di cocco, 150 g di zucchero, 30 ml di olio di cocco, 1 pizzico di sale e 15 g di lievito di birra fresco.
Sciogliamo il lievito nel latte di cocco.
Uniamo lo zucchero con la farina e mischiamoli bene.
Incorporiamo il latte di cocco e lavoriamo fino a che il composto avrà preso forma.
Uniamo a filo l’olio, un pizzico di sale e portiamo ad incordatura.
Trasferiamo il panetto su un piano di lavoro leggermente infarinato, formiamo una palla e mettiamola a riposare in una ciotola, coperta con pellicola e lasciamo lievitare fino al raddoppio.
Ci vorranno circa per 3h.
Dedichiamoci ora al ripieno.
In un pentolino mettiamo 300 g di mirtilli freschi o surgelati, due cucchiai di ribes neri liofilizzati, due cucchiai di zucchero semolato, il succo e la scorza di un limone.
Facciamo sobbollire a fuoco basso sino ad ottenere una consistenza simile a quella di una salsa.
Se necessario aggiungiamo un cucchiaio d’acqua.
Facciamo raffreddare e teniamo da parte.
Trascorso il tempo di lievitazione, riprendiamo l’impasto e su un piano da lavoro, lo stendiamo dandogli la forma di un rettangolo.
Spalmiamo la salsa di mirtilli sulla superficie, arrotoliamo dal lato più lungo e sigilliamo bene il bordo.
Tagliamo il nostro impasto a fette ottenendo così dei rotolini, che disporremo in una teglia leggermente oleata.


A questo punto, copriamo con della pellicola e riponiamo in forno a lievitare ancora per circa 1h, dovranno raddoppiare.
Cuociamo in forno caldo a 180° per circa 25/30 minuti a seconda del vostro forno.

Dovranno risultare dorati.
Se si dovessero scurire troppo, ricoprite la teglia con un foglio d’alluminio.
Se gradite prima d’infornare potete spennellare con un pò di latte di cocco.
Buon assaggio.
A presto.
Vero e Tati


