
Ci prepariamo ad accogliere la nostra stagione preferita con un dolce fresco e leggero.
CROSTATA CON LEMON CURD E FRUTTI DI BOSCO.
Il lemon curd è una crema che amiamo in modo particolare, ma le nostre figlie non hanno ancora sviluppato a pieno il senso “del gusto” e non la apprezzano per nulla…di conseguenza, la facciamo molto raramente.
Ma quando la facciamo ci “togliamo tutte le voglie”!
Per la base della nostra crostata abbiamo utilizzato la ricetta della paté sucréè di Federica, @sardinaincucina, ve la consigliamo e ve la riportiamo fedelmente.
Con queste dosi abbiamo ottenuto due basi dal diametro di 20 cm, nella nostra vetrina Amazon potete trovare l’anello microforato che abbiamo utilizzato.
Si può optare anche per un guscio di crostata di 26 cm di diametro.

Iniziamo dalla crema lemon curd.
Ci serviranno il succo e la scorza grattugiata di 3 limoni, 80 g di burro fuso, 230 g di zucchero semolato, 3 cucchiaini di amido di mais e 3 uova intere.
In una ciotola amalgamiamo il burro fuso, i limoni (scorza e succo), lo zucchero, l’amido di mais e le uova. Dopo aver mischiato per bene versiamo il tutto in un pentolino antiaderente e cuociamo per 5 minuti a fiamma bassa continuando a mescolare.
Togliamo la crema dal fuoco, filtriamola e copriamo con della pellicola trasparente mettendola a raffreddare.
Dedichiamoci ora alla patè sucréè.
Prepariamo 250 g di farina 0, 80 g di zucchero a velo, 150 g di burro freddo da frigo, 30 g di farina di nocciole, 1 uovo medio, 1 baccello di vaniglia e 1 pizzico di sale da sciogliere in un goccio d’acqua.
Lavoriamo lo zucchero e il burro insieme, aggiungiamo l’uovo, la vaniglia, il pizzico di sale e in ultimo le farine.
Lavoriamo brevemente e mettiamo a riposare in frigo, avvolta in carta forno, per almeno 2 o 3h.
Trascorso il tempo del riposo, riprendiamo l’impasto e con il mattarello stendiamo fino ad ottenere uno spessore di circa 1 cm. Tagliamo la nostra base, formiamo i bordi e bucherelliamo il fondo con una forchetta.
Ricordatiamoci di imburrare e infarinare la teglia oppure imburrare solamente l’anello microforato.
Ricopriamo la superficie con carta forno, riempiamo di fagioli secchi o riso e inforniamo a 180° per 15/20′, in base al forno.
Sforniamo, lasciamo raffreddare completamente e passiamo all’ assemblaggio della nostra crostata.
Riempiamo il nostro guscio con la lemon curd e decoriamo a piacere con frutti di bosco.
Buon assaggio.
Alla prossima ricetta.
Tati e Vero

