
Ci sono dolci che per noi sono come un abbraccio confortante.
Adoriamo le pie e tutte le sue sfaccettature ed oggi vi proponiamo una versione dolce e molto profumata, PIE CON FRAGOLE, MELE E CARDAMOMO .
Il guscio di pasta brisée friabile, delicata e versatile accoglie amorevolmente un succoso ripieno di frutta fresca…e in questo periodo le fragole non possono proprio mancare!

Protagonista assoluto per la nostra brisée è il burro classico @lurpakita, che conferisce un profumo e un sapore indescrivibile a tutte le nostre preparazioni .
Prepararla è semplice e mangiarla ancor di più, fidatevi di noi.
Iniziamo.
Per la pasta, per uno stampo da 22cm di diametro, ci serviranno 360 g di farina 00, 200 g di burro classico @Lurpakita, 100 g di zucchero a velo e 2 uova intere.
Per la farcia invece, ci serviranno 300 g di fragole , 3 mele , 1 cucchiaino di cardamomo in polvere, la scorza grattugiata di un limone e 2 cucchiai di amido di mais.
Iniziamo ad amalgamare il burro ammorbidito a temperatura ambiente con lo zucchero a velo. Incorporiamo le uova una alla volta e sbattiamo per 5′.
Aggiungiamo la farina setacciandola e amalgamiamo fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versiamo l’impasto su un foglio di carta forno infarinato, appiattire, copriamo con della pellicola e lasciamo riposare in frigo per 2h.
Nel frattempo dedichiamoci al ripieno.

Tagliamo le fragole e le mele a pezzetti piccoli, il più simili possibile .
Mettiamo in una ciotola e
aggiungiamo zucchero, limone, cardamomo e amido di mais, mescoliamo bene e lasciamo macerare.
Trascorso il tempo di riposo, riprendiamo il composto e dividiamolo in due parti.
Su un piano di lavoro infarinato, stendiamo una parte dell’impasto, fino a raggiungere uno spessore di circa 3 mm.
Foderiamo il fondo di una teglia da 22cm di diametro, precedentemente rivestito con un foglio di carta forno, bucherelliamo con una forchetta e versiamo all’interno il ripieno. Noi abbiamo usato lo stampo in ceramica di Emile Henry, che potete trovare sulla nostra vetrina Amazon.

Stendiamo l’altra parte di impasto e usiamolo come copertura per la torta.
Possiamo fare delle strisce e decorare oppure coprire totalmente con l’altra metà di pasta.
Sigilliamo bene i bordi, spennelliamo la superficie con un uovo sbattuto, cospargiamo con un cucchiaio di zucchero di canna ed inforniamo a 180° per circa 45-50′ o comunque fino a doratura.
Se copriamo totalmente la nostra pie, ricordiamo di praticare dei piccoli tagli in cima per far fuori uscire il vapore.
Lasciar raffreddare e gustare.
Alla prossima ricetta.
Tati e Vero.
