BUNNY CREAM TART

Ci siamo!
La Pasqua è alle porte e non vogliamo certo che passi inosservata!

Se avete voglia di un dolce fresco e goloso, dove potete dar sfogo alla vostra creatività , abbiamo ciò che fa per voi: BUNNY CREAM TART!

Una base di frolla burrosa, fragrante e profumata, si sposa alla grande con l’inconfondibile raffinatezza della crema namelaka.
L’ingrediente segreto, che dona alla nostra pasta frolla una marcia in più, è il burro leggermente salato @lurpakita.

Una compagnia insostituibile in un giorno di festa, da condividere con parenti e amici .


Preparatela con noi.


Per la pasta frolla ci occorreranno 350 g di farina 00, 250 g di burro Lurpak leggermente salato, 150 g di zucchero semolato, 3 rossi d’uovo e
la scorza grattugiata di un limone

Per la namelaka prepariamo 500 g panna fresca liquida, 200 g di cioccolato bianco, 1 bacello di vaniglia e 8 g di fogli di gelatina


Iniziamo dalla crema namelaka che dovremmo preparare il giorno prima.
Mettiamo la panna con i semini e il baccello di vaniglia in un pentolino fino a che sfiorerá il bollore, spegniamo e lasciamo in infusione per 1h.
Mettiamo il cioccolato bianco spezzettato in una ciotola e reidratiamo la gelatina in acqua fredda.
Scaldiamo nuovamente la panna, togliamo il baccello, filtriamo e versiamo la panna bollente sul cioccolato.
Aggiungiamo la gelatina strizzata, mescoliamo, amalgamiamo bene il composto e mettiamo in frigo coperto da pellicola, per tutta la notte.


Passiamo alla pasta frolla.

Mischiamo la farina, lo zucchero, la scorza di limone, i tuorli e il burro a tocchetti.
Lavoriamo tutti gli ingredienti sino ad ottenere un impasto liscio.
Formiamo un panetto, ricopriamolo con pellicola e riponiamo in frigo a riposare per 1h.

Trascorso il tempo di riposo riprendiamo il panetto e lavoriamolo a piacere, dandogli la forma desiderata.



Noi abbiamo optato per dei simpatici coniglietti, ricavati con un tagliabiscotti.
Facciamo cuocere a 180° forno statico per 15′ circa o comunque fino a doratura .
Teniamo d’occhio la cottura perché non si devono seccare troppo.


A questo punto non ci resta che assemblare la nostra cream tart.

Riprendiamo la crema namelaka montiamola con le fruste elettriche, mettiamola all’interno di un sac a poche e decoriamo a piacere la prima base di frolla.
Adagiamo delicatamente la seconda base di frolla e continuiamo a decorare con la namelaka .



Ora non ci resta che abbellire la nostra cream tart come meglio crediamo: via a frutta fresca, cioccolato, zuccherini e meringhette.

Buon assaggio.

Alla prossima ricetta.

Vero e Tati.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...