BLONDIES LIME & LAMPONE


Oggi vogliamo raccontarvi la storia di una magia !

La magia che questi BLONDIES LIME & LAMPONE hanno scatenato quando li abbiamo sfornati.

Il profumo fresco del lime, si confonde con l’avvolgente cioccolato bianco.
All’assaggio la sua dolcezza viene smorzata dall’asprezza dei lamponi e le papille gustative ringraziano, mandando al cervello dei veri e propri segnali di estasi.

A dare un tocco speciale ai nostri blondies è stato il burro leggermente salato @lurpakita .
Delicato e dal gusto unico, perfetto per i nostri dolci .



Preparateli con noi, vi garantiamo che non vi deluderanno.


Prepariamo 200 g di cioccolato bianco, 120 g di burro leggermente salato @lurpakita , 3 uova , 100 g di zucchero , 150 g di farina 00 , la scorza grattugiata di due lime,
mezzo cucchiaino di lievito per dolci, mezzo cucchiaino di polvere di vaniglia, 2 cucchiai di latte all’occorrenza e 200 g di lamponi.


Sciogliamo il burro e il cioccolato bianco a bagnomaria.
Montiamo le uova con lo zucchero e aggiungiamo l’estratto di vaniglia.

Versiamo il cioccolato bianco fuso a filo nel composto di uova e zucchero, aggiungiamo la farina e lievito setacciandoli e infine incorporiamo la scorza dei lime.
Se l’impasto risultasse troppo compatto aggiungiamo due cucchiai di latte e amalgamiamo il tutto.

Trasferiamo il composto in una teglia quadrata 20 x 20cm, rivestita con carta forno e livelliamo, inseriamo i lamponi e inforniamo a 180° per 30′ o comunque fino a doratura . La teglia la potete trovare nella nostra vetrina Amazon.


Facciamo raffreddare completamente prima di sformare e tagliare a cubotti.

Possiamo lasciarli al naturale arricchendo la superficie con qualche scorzetta di lime oppure ricoprire con zucchero a velo.

Buon assaggio.

Alla prossima ricetta.
Tati e Vero

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...