NY CHEESECAKE AL MARACUJA

Il nostro amore per le cheesecake è ormai noto e risaputo.

È il dolce per eccellenza con il quale riusciamo sempre a stupire familiari ed amici.

Un dolce dalla consistenza molto ricca e dal sapore unico e inconfondibile.

La ricetta che prepariamo è sempre la stessa da tempo ormai, la adattiamo in base alle voglie del momento, l’unica cosa importante per noi è che sia bella alta, per questo preferiamo usare uno stampo da 20 cm di diametro, ma con le dosi che vi daremo, potete tranquillamente utilizzare anche uno stampo da 24 cm.

Il maracuja è un frutto che amiamo in modo particolare,  ma a casa nostra siamo le uniche ad apprezzarlo quindi lo acquistiamo raramente. 

Esotico, dalla polpa soffice e profumata, fonte notevole di sostanze antiossidanti, è davvero molto versatile. 

Si presta benissimo per essere assaggiato al naturale o essere utilizzato per mousse, gelèe, creme, sorbetti e anche cocktail!

Noi l’abbiamo valorizzato preparando una glassa con la quale abbiamo guarnito la nostra NY CHEESECAKE…ma passiamo alla ricetta!

Prepariamo per la base 300 g di biscotti digestive, 100 g di burro e un cucchiaino di miele.

Per la crema 300 g di mascarpone, 200 g di robiola, 200 ml di panna fresca, 170 g di zucchero, 2 uova, un chucchiaio di farina.

Per la grassa al maracuja 200 g di zucchero a velo, 10 g di burro, un cucchiaino di maizena e la polpa di 4 maracuja. 

Inoltre ci servirà della marmellata di arance e un frutto per la decorazione. 

Iniziamo.

Prepariamo la base tritando finemente i biscotti e amalgamiamoli con il burro fuso e il miele. Foderiamo con i biscotti uno stampo a cerniera da 20/22 cm di diametro, sia la base che i bordi e premiamo bene, se avete timore che non si stacchi potete foderare lo stampo con carta forno.

Lasciamo riposare in frigo per 30 minuti.

Dedichiamoci alla crema, amalgamando tutti gli ingredienti, aggiungendo un uovo alla volta e per ultimo la farina.

Riprendiamo la nostra base, ricopriamo il fondo con la confettura d’arancia e versiamo la crema nello stampo livellando bene.

Se la crema dovesse avanzare possiamo utilizzarla per preparare delle monoporzioni. 

Cuociamo in forno a 170° per circa 60′ circa.

Dopo 40′ , se la superficie dovesse dorarsi troppo, copriamola con un foglio di carta d’alluminio.

Una volta sfornata lasciamola raffreddare bene e passiamo alla preparazione della glassa.

Mescoliamo lo zucchero a velo, la maizena, il burro e la polpa dei frutti, facciamo cuocere a bagnomaria continuando a mescolare fino ad ottenere un composto leggermente denso e cremoso. 

Versare sulla superficie della cheesecake oramai raffreddata e decorare a piacere con maracuja e una spolverata di zucchero a velo.

Ricordatevi di conservare questo dolce in frigorifero. 

Buon assaggio. 

A presto.

Veronica e Tatiana. 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...