
L’angel cake, letteralmente la torta degli Angeli, è una ricetta dalle origini americane soffice e leggera come una nuvola.
A donare questa consistenza simile spugnosa sono proprio gli albumi, nonché l’ingrediente principale di questa torta.
Di albumi noi ne abbiamo sempre in quantità industriali, sprecarli non ci piace e troviamo sempre un dolce modo per riutilizzarli.
Inoltre per la preparazione dell’angel cake, l’agente lievitante che si utilizza è il cremor tartaro, quindi è adatta a chi ha intolleranze al lievito chimico.
Oggi noi vi proponiamo un ANGEL CAKE CON FRUTTA FRESCA E SCIROPPO AL LIME E CARDAMOMO.
Lo sciroppo rende questa torta unica ed irresistibile, vi conquisterà.

Prepariamola insieme.
Ci serviranno 300 g di albumi, 150 g di farina 00, 150 g di zucchero di canna, 6 g cremor tartaro, il succo e la scorza grattugiata di un lime e un pizzico di sale.
Per lo sciroppo ci occorreranno il succo e la scorza di 3 lime, 6 bacelli di cardamomo, 80 ml di acqua e circa 50 ml di miele.
Montiamo gli albumi fino ad ottenere una consistenza morbida e schiumosa, uniamo il cremor tartaro, il sale e scorza grattugiata del lime.
Montiamo fino ad ottenere un composto sodo.
Con la frusta a bassa velocità, aggiungiamo poco per volta lo zucchero.
Ora uniamo la farina setacciata poca per volta e amalgamando con movimenti dal basso verso l’alto e facendo attenzione a non smontare il composto.
Trasferiamo l’impasto nello stampo non imburrato ne infarinato e cuociamo a 170° per 35′ circa.
Sforniamo e capovolgiamo subito lo stampo sui suoi piedini, aspettando che la torta si stacchi da sola.
Se la torta una volta fredda non si è stacca, con un coltello a lama liscia o una spatola stacchiamo delicatamente i bordi e sformiamo.
Dedichiamoci allo sciroppo.
Mettiamo tutti gli ingredienti necessari in un pentolino sul fuoco e portiamo ad ebollizione mescolando.
Spegniamo il fuoco, filtriamo lo sciroppo e facciamo raffreddare.
Arrivati a questo punto, non ci resta che completare la nostra angel cake.
Con uno stuzzicadenti bucherelliamo qua e là la superficie della nostra torta, versiamo sopra un po’ di sciroppo e poi decoriamo con frutta fresca volontà.
Teniamo da parte un po’ di sciroppo al lime e cardamomo in modo da poter irrorare la fetta prima dell’assaggio, sempre se è cosa gradita.
Buon assaggio.
Alla prossima ricetta.
Tati e Vero

