
Le ricette di torte di mele abbondano, ne è pieno il mondo!!!
Ma l’ APPLE PIE… è l’unica e sola torta di mele per eccellenza per noi.
Il suo profumo avvolgente, riesce a sorprenderci e a stordirci ogni volta che la prepariamo.
Anche in questo caso le versioni e varianti sono molteplici e a noi piace continuare a provare e sperimentare.
Per la ricetta della pasta ci siamo affidate all’unica ed inimitabile @csabadellazorza, eravamo curiose di provare la sua versione che vi riporteremo fedelmente perchè ci ha davvero soddisfatte.
Prepariamo gli ingredienti insieme e regaliamoci una dolce coccola.
Iniziamo.
Per la pasta, per uno stampo dalle dimensioni di 22 cm, ci occorreranno 180 g di farina, 100 g di burro a pezzetti, 90 g di zucchero a velo, mezzo cucchiaino di estratto naturale di vaniglia e un uovo intero.
( P.s. Nella ricetta originale sono 60 g di zucchero a velo e va utilizzato due terzi d’uovo. )
Mettiamo in una ciotola la farina, lo zucchero, il burro e iniziamo ad impastare.
Aggiungiamo l’uovo e la vaniglia e continuiamo ad impastare fino ad ottenere una palla liscia e omogenea, che avvolgeremo nella pellicola e faremo riposare in frigorifero per 30′.
Nel frattempo dedichiamoci al ripieno.
Prendiamo 4 mele verdi Granny Smith, 100 g di zucchero di canna, 40 g di burro fuso, 10 g di amido di mais, 10 g di cannella in polvere, 10 g di noce moscata in polvere e 2 cucchiai di succo di limone.
Sbucciamo e tagliamo le mele a tocchetti e riponiamole in una ciotola capiente.
Aggiungiamo il burro fuso, lo zucchero, la cannella, la noce moscata, l’ amido di mais e il succo di limone.
Amalgamiamo e lasciamo riposare.

Riprendere il panetto e dividiamolo in due parti.
Stendiamo metà impasto e foderiamo uno stampo in ceramica, (se volete potete rivestirlo con della carta forno).
Riempiamo con le mele.
Stendiamo l’altra metà della pasta e adagiamola sopra le mele premendo leggermente. Togliamo la pasta in eccesso e sigilliamo bene i bordi.
Pratichiamo in cima alla superficie con un coltellino con la punta affilata i classici 4 taglietti per lasciar fuoriuscire il vapore in cottura.
Spennelliamo la superficie con un tuorlo d’uovo, cospargiamo con zucchero di canna e inforniamo a 180° per 45′ circa o comunque fino a quando risulterà bella dorata.

Si può gustare tiepida o completamente raffreddata, sarà comunque favolosa.
Ottima se servita abbinata a della panna montata o ad un classico gelato alla vaniglia.
Buon assaggio.
A presto.
Tati e Vero

