PERSIAN LOVE CAKE

Nel giorno di San Valentino, una torta profumatissima, soffice ed umida ci sembra un’ottima idea, voi che dite?!

Potremmo dilungarci narrandovi la storia di questo dolce, dicendovi che fu creata da una ragazza pazzamente innamorata di un principe Persiano, che per conquistarlo gli preparò una torta con cardamomo, zafferano, mandorle, pistacchi, acqua di rose e lacrime d’amore… Ma no, non ci dilungheremo raccontandovi tutto ciò!

Vi proponiamo la nostra PERSIAN LOVE CAKE.

Ci siamo innamorate al primo morso… Non di un principe… Ma della torta stessa!

Un sapore speziato e ricercato, un buon equilibrio tra umido e soffice, intriganti profumi mediorientali che ci hanno mandato in estasi.

Prepariamola insieme e ricordate…

Amatevi sempre… Senza limiti, senza paure… Amiamoci ogni giorno e non solo a San Valentino!

Ci serviranno 200 g di farina 0, 100 g di farina di mandorle, 200 g di zucchero, 200 g di yogurt bianco intero, 100 ml di latte di mandorla, 3 uova, 16 g di lievito per dolci, 1 cucchiaino di cardamomo in polvere, 1 cucchiaio di acqua di rose, 2 cucchiai di pistacchi sgusciati non salati, la scorza grattugiata di un limone e un’arancia e qualche pistillo di zafferano.

Per decorare, pistacchi sgusciati e boccioli di rosa essiccati, noi li abbiamo acquistati su Amazon. Vi lasciamo il link diretto della nostra vetrina Amazon.

Per la bagna che può essere facoltativa, il succo di un’arancia, di un limone, 1 cucchiaio di acqua di rose, 50 ml d’acqua e 1 cucchiaio colmo di zucchero.


Iniziamo scaldando il latte e mettendo lo zafferano in infusione.

Montiamo le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Incorporiamo lo yogurt ed amalgamare.
Inseriamo al composto le farine ed il lievito precedentemente setacciati, aggiungere il cardamomo, i pistacchi tritati grossolanamente, le scorze grattugiate, l’acqua di rose e infine il latte filtrato.
Mescoliamo tutto per ottenere un composto omogeneo.

Versiamo l’impasto in uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro, rivestito con carta forno o imburrato e infarinato,  inforniamo a 180° per circa 50′.
Controlliamo sempre la cottura con la prova stuzzicadenti effettuata al centro della torta.

Lasciamo raffreddare completamente prima di sformare.

A questo punto possiamo dedicarci alla decorazione.

Possiamo semplicemente spolverizzare con un pò di zucchero a velo e decorare con i boccioli di rosa e i pistacchi , oppure spennellare la torta con una bagna fatta con il succo dell’ arancia e del limone, mischiato con acqua , acqua di rosa e un pò di zucchero.

In questo caso, attendiamo che si asciughi bene prima di ricoprire con zucchero a velo.

Buon assaggio.

Alla prossima ricetta.

Tati e Vero.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...