PANBRIOCHE ALLA LIQUIRIZIA CON CREMA AL CIOCCOLATO FONDENTE

La vita è una gioia, gustala!

Passiamo subito alla pratica e ci gustiamo con gioia una super fetta di PANBRIOCHE ALLA LIQUIRIZIA CON CREMA AL CIOCCOLATO FONDENTE.

Probabilmente non ve l’abbiamo mai detto, ma noi adoriamo la liquirizia!

Per non farci mancare nulla, l’abbiamo abbinata ad una crema di fondente al 75% ed il risultato è stato stupefacente.

Ideale per iniziare la giornata con una colazione che profuma di coccole.

Prepariamolo insieme. 

Per iniziare ci serviranno 600 g di farina manitoba, 250 ml di latte tiepido, 60 g di liquirizia pura, 60 ml di olio di cocco, che si può tranquillamente sostituire con la stessa quantità di olio di semi di girasole, 100 g di zucchero di canna, un uovo e 15 g di lievito di birra fresco.

Per farcire noi abbiamo utilizzato una crema di cioccolato fondente al 75%, potete optare anche per della crema alla nocciole se preferite. 

Come prima cosa facciamo bollire il latte e mettiamo in infusione la liquirizia, lasciamo raffreddare per circa un’ora. 

Trascorso questo tempo sciogliamo il lievito nel latte e in una ciotola lavoriamo la farina con lo zucchero e l’uovo. 

A questo punto versiamo a filo l’olio e il latte alternandoli e iniziamo ad impastare fino ad ottenere un composto elastico ed omogeneo. 

Formiamo una palla, la poniamo in una ciotola, copriamo con della pellicola e lasciamo lievitare fino al suo raddoppio.

Stendiamo il nostro impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato, con l’aiuto di un mattarello stendiamo formando così un rettangolo.

Spalmiamo sulla superficie del nostro impasto la crema al cioccolato, dopodiché arrotoliamo dal lato più lungo formando così un rotolo.

Tagliamo a pezzi dello spessore di circa 4 cm e li riponiamo nello stampo da plumcake, copriamo con pellicola e facciamo lievitare sino al raddoppio.

Spennelliamo la superficie con un tuorlo d’uovo sbattuto con un goccio di latte, spolveriamo con un pò di zucchero e cuociamo.

Inforniamo nel forno già caldo a 170° per 34/40′ . Controlliamo la cottura e se si dovesse scurire troppo, dopo i primi 20′ copriamo con stagnola. 

Se lo gustate ancora tiepido è fenomenale. 

Buon assaggio.

A presto.

Tati e Vero

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...