
Una torta di mele è buona sempre.
Anche per festeggiare un compleanno!
Grazie alla sua semplicità è molto apprezzata da tutti a casa nostra.
È ideale per iniziare la giornata accompagnata da un caffè bollente o da un tazza fumante, perfetta per uno spuntino pomeridiano con un bel bicchiere di succo di frutta.
Questa volta abbiamo optato per un impasto soffice a base di yogurt e arricchito da una manciata di pinoli che, nel caso in cui non vi piacessero, potrete tranquillamente omettere o sostituire con lamelle di mandorle o granella di nocciole.
Passiamo alla ricetta.
Prepariamo 280 g di farina, 150 g di yogurt bianco, 200 g di zucchero di canna, 80 ml di olio di cocco, 16 g di lievito per dolci, 3 uova, la scorza grattugiata di un limone, 2 mele e 30 g di pinoli .
Lo zucchero di canna può essere sostituito con lo zucchero semolato e l’olio di cocco, può essere sostituito con la stessa quantità di olio di semi.
Possiamo anche utilizzare uno yogurt alla frutta.
Lavoriamo con le fruste le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Incorporiamo a filo l’olio, lo yogurt e la scorza di limone e mescoliamo bene il tutto.
Setacciamo e aggiungiamo la farina con il lievito, amalgamiamo bene e incorporiamo una delle due mele tagliata a cubetti.

Imburriamo e infariniamo uno stampo da plumcake oppure rivestiamolo con carta forno, in alternativa anche uno stampo da 22 cm di diametro andrà benissimo.
Trasferiamo l’impasto nello stampo, livelliamo e decoriamo la superficie con la mela restante, tagliata a fettine e cospargiamo con i pinoli.
Cuociamo a 180° forno caldo, per 45′.
Consigliamo sempre di effettuare la prova stuzzicadenti al centro della torta, prima di sfornarla.
Se dovesse scurirsi troppo, dopo 35 minuti copriamo con un foglio di alluminio.
Una volta raffreddata completamente, sformiamo e gustiamo!
Buon assaggio.
A presto.
Tati e Vero

