BISCOTTI LEOPARDATI


Stanchi della solita merenda?
Siete alla ricerca di qualcosa di particolare e accattivante?

Abbiamo ciò che fa per voi!

I BISCOTTI LEOPARDATI sono perfetti per una merenda ruggente dall’effetto wow garantito.

Una frolla al burro che saprà conquistarvi al primo assaggio.

Prepararli è molto semplice, iniziamo dagli ingredienti.

Ci occorreranno 250 g di farina, 125 g di zucchero, 125 g di burro a temperatura ambiente, 20 g di farina di mandorle, 2 cucchiai di cacao amaro, 1 cucchiaino di cacao amaro e 1 un uovo.

Prepariamo la frolla mixando la farina, con il burro a pezzetti, lo zucchero e l’uovo.
Otterremo un panetto d’impasto da circa 600g.

A questo punto dividiamo l’impasto in tre parti:

350 g dovrà essere l’impasto bianco, al quale aggiungiamo la farina di mandorle e amalgamiamo.
Poi formiamo un panetto da 200 g circa dove aggiungiamo i due cucchiai di cacao, formando così l’impasto più scuro e infine ci resterà un panetto da circa 100 g al quale andiamo ad aggiungere un cucchiaino di cacao, ottenendo una tonalità più chiara.



Avvolgiamo ciascuna delle tre tonalità di pasta con della pellicola e mettiamoli in frigorifero per almeno un’ora. Questo periodo di riposo renderà l’impasto più elastico e maneggevole.

Stendiamo l’impasto marrone scuro in un rettangolo.
Arrotoliamo l’impasto marrone chiaro in un cilindro, lo adagiamo sopra il rettangolo più scuro e lo avvolgiamo con esso, come mostrato nelle immagini.


Avvolgiamo questo doppio cilindro con della pellicola e mettiamo in freezer per 15′.

Stendiamo l’impasto bianco con un mattarello su un piano da lavoro, prendiamo il cilindro dal freezer e lo tagliamo a fettine sottili.
Posizioniamo in ordine sparso queste fette sull’impasto bianco.

Copriamo con un foglio di pellicola e premiamo delicatamente con mattarello dappertutto in modo che i dischi di pasta marrone si attacchino alla sfoglia bianca.


Quindi rimuoviamo la pellicola di plastica e tagliamo con un taglia biscotti rotondo.

Inforniamo posizionandoli su una teglia rivestita con carta forno e facciamo cuocere a 180° , forno caldo, per circa 10/12′, non si dovranno dorare troppo.

Alla prossima ricetta.

Buon assaggio.
Veronica e Tatiana

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...