
Che sia semplice o elaborata, rustica o delicata… Resta sempre la più amata.
Di cosa stiamo parlando?
Ovviamente della torta di mele, un classico intramontabile.
Oggi vi proponiamo una TORTA DI MELE ALLE MANDORLE.
Le varianti che si possono trovare di un dolce alle mele, sono veramente tantissime e per fortuna aggiungiamo noi… Almeno abbiamo sempre un pretesto per sfornarne una!
Una ricetta semplice e veloce, che garantisce un risultato da dieci e lode, non ci credete?
Non vi resta che provarla!

Iniziamo.
Ci serviranno 200 g di farina 0, 50 g di farina di mandorle, 150 g di zucchero di canna, 100 g di burro fuso, 100 ml di latte, 10 g di lievito per dolci, 3 uova, 4 mele, lamelle di mandorle q.b. e cannella e noce moscata a piacere.
Montiamo le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungiamo il burro fuso, il latte e le farine precedentemente setacciate con il lievito.
Incorporiamo un cucchiaino di cannella e uno di noce moscata.
A seconda del vostro gusto personale potete aumentare, diminuire oppure omettere le spezie. Infine aggiungiamo 3 mele sbucciate e tagliate a dadini piccoli.
Versiamo il composto in uno stampo apribile da 20 cm di diametro rivestito con carta forno.
Cospargiamo la superficie con l’ultima mela rimasta tagliata a dadini piccoli, abbondiamo con le lamelle di mandorle e spolverizziamo con un cucchiaio di zucchero di canna.
Inforniamo a 180° per 45/50′ circa.
Facciamo sempre la prova stuzzicadenti al centro della torta prima di sfornare.
Una volta raffreddata spolverizziamo con zucchero a velo.
Buon assaggio.
A presto.
Tati e Vero.


