PANBRIOCHE

Cosa c’è di meglio di iniziare la giornata con un soffice PANBRIOCHE?!

Svegliarci e sapere che c’è lui in cucina ad aspettarci, ci da la giusta carica per scendere dal letto!

Ricetta vincente non si cambia, super collaudata, è una garanzia per noi ed ogni volta riusciamo a stupirci della sua morbida bontà.
Cambia la forma, a volte la farcia, ma la sostanza resta sempre quella.
Tagliamo corto per non annoiarvi e passiamo subito alla ricetta…pronti?!


Prepariamo gli ingredienti, ci serviranno 300 g di farina 00, 100 g di lievito madre, 25 ml di acqua, 1 uovo, 90 ml di latte, 75 g di zucchero, 3 g di sale, 15 g di burro e Nutella a piacere per farcire.


Incominciamo facendo sciogliere il lievito madre nell’acqua. Aggiungiamo la farina, il latte a temperatura ambiente, lo zucchero e l’uovo.
Quando l’impasto risulta compatto aggiungiamo il burro.
Lavoriamolo per almeno 10′, fino a che l’impasto risulterà incordato e otteniamo così un composto omogeneo.
Ora mettiamolo in una ciotola, compriamo con la pellicola e lasciamo lievitare fino al raddoppio, nel forno con la lucina accesa.

Ci vorranno dalle 4h a tutta la notte.
Una volta lievitato, stendiamo con il mattarello il nostro panetto, formiamo un rettangolo e spalmiamo sulla superficie la crema alle nocciole.
Pieghiamo in due dalla parte della lunghezza. Iniziamo a tagliare delle strisce, attorcigliamo ogni striscia su se stessa e la arrotoliamo sulle mani formando un nodo.
Mettiamo il tutto in una teglia 15cmx30cm circa imburrata e infarinata e lasciamo lievitare fino al raddoppio.
Una volta lievitato, spennelliamo con un uovo sbattuto e inforniamo a 180° per 30/40 min.
Facciamo sempre la prova stecchino.

Se optate per il lievito di birra fresco, fatene sciogliere 10 g nel latte tiepido prima di aggiungerlo al composto.
Se l’impasto dovesse risultare troppo duro da lavorare, incorporate un goccio di latte poco per volta, sino ad ottenere la consistenza desiderata.

Vi lasciamo il link diretto per il video della preparazione.

Con lo stesso impasto è possibile realizzare svariate ricette. Vi lasciamo il video per un’altra idea golosa.



Buon assaggio e alla prossima ricetta.

Vero & Tati

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...