
Avete mai assaggiato una PAVLOVA?!
Sembra di mordere una nuvola di dolcezza, dall’esterno croccante e dal cuore tenero .
La Pavlova è una torta tipica dell’Australia e della Nuova Zelanda.
È costituita da un base di meringa, un ripieno di crema nel nostro caso di mascarpone e panna.
È un dolce molto scenografico consigliato soprattutto per le grandi occasioni.
Può essere decorata in svariati modi in base ai gusti personali e alla stagione.
Per la nostra PAVLOVA ci siamo ispirate alla ricetta della bravissima Melissa Forti, tratta dal suo libro ” Natale, i dolci delle feste che piacciono a me”.
Prepararla è molto semplice, fatela con noi.
Ci serviranno
4 albumi a temperatura ambiente, 200 g di zucchero, 1 cucchiaino di succo di limone, 1 cucchiaio di amido di mais e i semi di una bacca di vaniglia.
Preriscaldiamo il forno a 180°.
In una planetaria con la frusta, montiamo gli albumi fino a renderli spumosi. Uniamo lentamente lo zucchero e montiamo a neve ferma.
Incorporiamo il succo di limone, l’amido di mais, la vaniglia e montiamo a neve molto ferma.
Adagiamo la carta forno sulla placca e con un disco da 20 cm disegniamo un cerchio, che poi capovolgeremo per evitare il contatto con la pavlova.
Il foglio ci servirà come guida per ottenere una pavlova rotonda.
Stendiamo delicatamente la meringa facendo attenzione a non sgonfiarla.
Con una spatolina, modelliamo la meringa a forma di cupola, rimanendo sempre all’interno del cerchio tracciato.
Iniziamo a stenderla verso l’alto per creare il motivo nella foto e infine premiamo delicatamente al centro per creare una rientranza.

Inforniamo per 1h e ½ abbassando il forno a 120° , dovrà risultare leggera e asciutta.
Facciamo raffreddare del tutto sulla teglia, se possibile lasciamola nel forno spento fino a fare si che si raffreddi completamente.
Ora dedichiamoci alla crema.
Ci serviranno 300 gr mascarpone, 300 gr panna fresca, 120 gr zucchero a velo e cucchiaino estratto di vaniglia.
Versiamo il mascarpone e la panna in un contenitore capiente.
È importante che entrambi siano molto freddi.
Aggiungiamo lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia. Montiamo con delle fruste elettriche fino ad ottenere una crema compatta (basterà circa un minuto).
Ora decoriamo la nostra Pavlova a piacere con la crema al mascarpone e piccoli frutti.
Noi abbiamo scelto chicchi di melograno, ribes rossi e mirtilli.
È possibile creare con la stessa quantità anche delle MINI PAVLOVE monoporzione.


Buon assaggio.
A presto.
Vero e Tati
