
Avete voglia di una crostata molto golosa?
Volete stupire parenti e amici con una torta diversa dal solito?
La CREAM TART AL CIOCCOLATO CON NAMELAKA è ciò che fa per voi!
Due cerchi di pasta frolla al cioccolato, guarniti con una deliziosa namelaka al cioccolato bianco e arricchiti da tanta succosa frutta fresca .
Impossibile non innamorarsene!
Per la crema Namelaka ci siamo affidate alla ricetta di Marianna @fiordipistacchio.
Grazie a @Sant’orsola abbiamo frutti di tutti i gusti, ribes, lamponi, more, mirtilli e fragole, un vero e proprio concentrato di vitamina C!
Prepariamola insieme.

Iniziamo dalla preparazione della namelaka. Ci serviranno 250 g panna liquida fresca, 1/2 baccello di vaniglia, 100 g di cioccolato bianco, 4 g di fogli di gelatina.
Mettiamo la panna con i semini e il mezzo baccello di vaniglia in un pentolino fino a che sfiorerá il bollore, spegniamo e lasciamo in infusione per un’ ora. Mettiamo il cioccolato bianco spezzettato in una ciotola, e reidratiamo la gelatina in acqua fredda. Scaldiamo nuovamente la panna, togliamo il baccello e versiamo la panna bollente sul cioccolato. Aggiungiamo la gelatina strizzata, mescoliamo, amalgamiamo bene il composto e mettiamo in frigo coperto da pellicola, per tutta la notte.
Il giorno dopo montiamo la ganache con le fruste elettriche, mettiamola all’interno di un sac a poche.
Ora dedichiamoci alla pasta frolla.Vi serviranno 310 g di farina 00, 250 g di burro, 150 g di zucchero semolato, 3 rossi d’uovo, 40 g di cacao amaro e la scorza grattugiata di un limone. Lasciamo ammorbidire il burro e nel frattempo mescoliamo la farina, il cacao e lo zucchero. Dopodiché aggiungiamo il burro a pezzetti , i tuorli d’uovo , la scorza del limone grattugiata e un pizzico di sale.
Lavoriamo rapidamente per ottenere un impasto omogeneo e quando sarà pronto, avvolgiamolo nella pellicola e lasciamolo riposare in frigorifero almeno per un’ora. Noi solitamente lo prepariamo il giorno prima e riusciamo a lavoralo con estrema facilità. Trascorso il tempo di riposo, formiamo due cerchi da 20 cm di diametro e 4/5 mm di spessore, noi utilizziamo un anello microforato, potete trovarlo sulla nostra vetrina Amazon.
Mettiamo a cuocere su una placca rivestita con carta forno, a 180° per 20′ circa. Tenete d’occhio la cottura, non si deve seccare troppo.
Una volta che i nostri dischi di pastafrolla si saranno raffreddati, riprendiamo la namelaka, la montiamo con delle fruste e con una sac a poche decoriamo a piacere il primo disco di pasta frolla.
Adagiamo delicatamente il secondo disco sulla superficie, decoriamo con altra namelaka e liberiamo la fantasia abbellendo il tutto con tanti frutti di bosco, more, mirtilli, fragole, lamponi e ribes.
Noi scegliamo I prodotti @Sant’orsola, un’ azienda che opera nel settore da più di 40 anni ed è un riferimento italiano per i piccoli frutti.
Ora non vi resta che gustarla!
Buon assaggio.
Alla prossima ricetta.
Tati e Vero




Un commento Aggiungi il tuo