
La nostra idea di felicità si racchiude tutta in questa CROSTATA CON PERE COTOGNE E FONDENTE AL MIELE.
Per noi è il tipico “dolce coperta”: quel dolce il cui profumo ti avvolge in un istante e all’assaggio ti travolge con un’ ondata di calore.
Abbiamo reso l’idea?!
Una frolla alla nocciola e una farcia di pere cotogne e cioccolato fondente aromatizzato al miele.
Per capire al meglio cosa ci ha conquistate di questa crostata, non vi resta che prepararla insieme a noi.

Iniziamo dalla pasta frolla alla nocciola, ci occorrono 250 g farina 00, 100 g nocciole, 130 g burro, 100 g zucchero canna fine e 2 uova intere.
Mescoliamo tutti gli ingredienti ricordandoci che le uova devono essere a temperatura ambiente e il burro freddo da frigo.
Formiamo un panetto, avvolgiamolo nella pellicola e lasciamo riposare in frigo per almeno 1h o per tutta la notte.
Nel frattempo dedichiamoci alla farcia.
Sbucciamo e tagliamo a cubetti 2 pere cotogne, o la qualità di pere che preferite, facciamole sobbollire in un pentolino a fuoco basso con 2 cucchiai di zucchero semolato e un cucchiaino di cannella.
Quando si saranno ammorbidite togliamo dal fuoco e lasciamo raffreddare.
Procuriamoci 150 g di cioccolato fondente 75% , facciamolo sciogliere a bagnomaria e aggiungiamo un bel cucchiaio abbondante di miele millefiori o il miele che avete a disposizione.
Passiamo ora all’assemblamento della crostata.
Con il panetto di frolla formiamo un guscio, all’interno del quale versiamo prima la crema al cioccolato, livelliamo bene e poi aggiungiamo la composta di pere.
Con la frolla restante formiamo delle strisce, decoriamo la superficie e inforniamo in forno caldo, a 180° per 25′ circa o comunque fino a doratura.
Buon assaggio.
A presto.
Vero e Tati


