CIAMBELLA RICOTTA E FRUTTI DI BOSCO



Siamo entrati in quel periodo dell’anno dove le coccole e le pause golose la fanno da padrone.

Capita sempre più spesso che abbiamo voglia di ritagliarci un momento affettuoso, un attimo di tranquillità tutto per noi, magari leggendo un bel libro gustando un buon dolce.

La nostra CIAMBELLA RICOTTA E FRUTTI DI BOSCO è proprio ciò che ci serve quando veniamo travolte da un improvviso bisogno di coccole!

Un morbido e gustoso impasto esaltato dai frutti di bosco.
More, mirtilli, fragole e lamponi compiono la loro magia.
Quando si tratta di piccoli frutti ci affidiamo a Sant’Orsola, una garanzia in questo campo.

Questa torta può diventare una vera coccola mattutina nelle vostre colazioni, ma è perfetta per essere gustata in qualsiasi momento della giornata.

Realizzarla è molto semplice, prepariamola insieme.



Stampo di circa 26 cm di diametro ci occorrerano 300 g di farina 00, 100 g di farina di mandorle, 250 g di ricotta vaccina, 140 g di zucchero semolato, 4 uova, 100 ml di olio di semi di girasole, 16 g di lievito, 30 ml di latte, la scorza grattugiata di un limone e 150 g di frutti di bosco misti, più altri per la decorazione.

Lavoriamo con le fruste la ricotta e lo zucchero.
Inseriamo le uova uno alla volta, aggiungiamo le due farine precedentemente setacciate con il lievito e amalgamiamo bene. Incorporiamo la scorza e l’olio a filo, il latte e infine aggiungiamo molto delicatamente i frutti di bosco.

Versiamo il composto in uno stampo precedentemente imburrato e infarinato, livelliamo bene e inforniamo a 180° per 40’/45′ circa. Consigliamo sempre di fare la prova stuzzicadenti prima di sfornare la torta.

Una volta raffreddata completamente sformiamo la nostra ciambella e decoriamo a piacere con tanti frutti di bosco e se vi piace anche una spolverata di zucchero a velo.

Buon assaggio.

A presto.
Veronica e Tatiana

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...