CHEESECAKE AL COCCO


Dicono che il primo passo per guarire sia quello di ammettere di avere un problema, quindi noi vi confessiamo di essere ossessionate dalle cheesecake!
Ecco l’abbiamo detto, ci siamo tolte un peso!

Fresca e spumosa, questa CHEESECAKE AL COCCO sprizza estate da ogni angolazione.

Il legame tra cocco e cioccolato è indissolubile, quindi siamo andate sul sicuro con questa base croccante e cioccolatosa.

Un ottimo dessert capace di conquistare tutti i palati con estrema facilità!



Preparatela con noi.

Ci serviranno, 200 g di biscotti al cioccolato, 350 g di di philadelphia preparato con yogurt greco, 200 ml di panna per dolci, 100 g di burro fuso, 100 ml di bevanda vegetale latte di cocco, 100 g di zucchero a velo, 50 g di cocco rapè koro.it, 10 g di fogli di gelatina e 1 cucchiaino di estratto di vaniglia oppure vaniglia in polvere.


Mettiamo subito in ammollo i fogli di gelatina in una ciotola con acqua fredda.
Tritiamo i biscotti e li mischiamo con il burro fuso.
Versiamo il composto ottenuto, sul fondo di una tortiera a cerniera da 20cm, ricoperta di carta forno, combattiamo, livelliamo e facciamo riposare in frigo.

Passiamo alla preparazione della crema.
Mettiamo in una ciotola il philadelphia, il latte di cocco (tenendone da parte 2 cucchiai) , lo zucchero a velo, la farina di cocco, la vaniglia e amalgamiamo il tutto.
A parte montiamo la panna. A questo punto, in un pentolino mettiamo i due cucchiai di latte di cocco tenuto da parte e facciamo sciogliere, a fuoco basso, la gelatina ben strizzata.
Incorporiamo la panna delicatamente al composto di formaggio, mescolando dal basso verso l’alto con una spatola.
Aggiungiamo la gelatina sciolta, amalgamiamo e versiamo il tutto sulla nostra base di cioccolato.
Livelliamo e facciamo rassodare in frigo per almeno 4h.

Potete decorare a piacere la vostra cheesecake dando spazio alla vostra creatività.
Noi abbiamo optato per delle scaglie di cocco essiccato e crema di nocciole.

Buon assaggio.
A presto.
Tati & Vero

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...