PUDDING DI PESCHE ALBICOCCHE E MIRTILLI

D’estate la voglia di dolci freschi e leggeri prende il sopravvento, si sa. Complice la meravigliosa frutta estiva che è fonte d’ispirazione per noi.
Eravamo alla ricerca di un dolce per smaltire la frutta troppo matura che ci siamo inspiegabilmente ritrovate nel frigorifero. 

Il nostro fruttivendolo di fiducia è sempre molto felice di vederci, perchè consumiamo quantità industriali di frutta, fortunatamente le nostre ragazze ne sono ghiotte, ma a volte capita che qualcosa venga dimenticato in un angolino del frigorifero. 


Ma perché non dargli una seconda possibilità? Una nuova vita?
Ed eccolo qua il dolce che è la reincarnazione dell’estate,  Il PUDDING DI PESCHE ALBICOCCHE E MIRTILLI.
Abbiamo scoperto questa ricetta sul libro “Dolci naturali” di Amber Rose @wild_delicious , ed è diventato il nostro dolce dopocena per eccellenza nelle giornate estive.
Se avete ospiti potete presentare il pudding in coppette monoporzione, accompagnato da una pallina di gelato, lascerete tutti senza parole
Ovviamente potete utilizzare qualsiasi tipo di frutta e indipendentemente dal suo stato di maturazione. 
La preparate con noi?

Iniziamo dalla base di frutta.Ci occorrono 800 g tra mirtilli, pesche e albicocche mature,(Pesche e albicocche tagliate a metà e private del nocciolo) , un baccello di vaniglia tagliato a metà per il lungo, una spruzzata di succo di limone e un generoso cucchiaio  di miele.
Per la guarnizione prepariamo 100 g di burro ammorbidito, 100 g di zucchero di canna non raffinato a grana fine, un uovo grande, un cucchiaino di estratto di vaniglia, 100 g di farina di farro integrale, un cucchiaino di lievito in polvere e uno o due cucchiai di latte.
Iniziamo mettendo la frutta in un tegame con coperchio, uniamo il baccello di vaniglia inciso, un po’ d’acqua, il miele e una spruzzata di succo di limone. Copriamo e lasciamo sobbollire per circa 10′. Togliamo dal fuoco e facciamo raffreddare. Versiamo la frutta cotta in una pirofila da 20 cm di diametro, facendo attenzione che il composto non superi la metà dell’altezza del bordo e mettiamo da parte.
Dedichiamoci alla guarnizione. Frulliamo il  burro e lo zucchero. Aggiungiamo l’uovo sbattendo, l’estratto di vaniglia e un cucchiaio di farina. Mescoliamo bene fino a ottenere un composto leggero e soffice, quindi aggiungiamo il resto della farina e il lievito. Incorporiamo con delicatezza, assicurandoci che sia tutto bene amalgamato. A questo punto aggiungiamo uno o due cucchiai di latte per ottenere la consistenza di una crema non troppo densa.
Versiamo  il composto ottenuto sopra alla frutta, livellandolo  se necessario, ma facendo attenzione a non fare pressione sulla frutta per  mantenere così ben distinti i due strati. 

Inforniamo a 180° per circa 25-30′, fino a quando la parte superiore risulterà ben dorata.
Togliamo dal forno e cospargiamo di zucchero a velo. Portiamo direttamente in tavola e serviamo con del gelato.

⭐Per la realizzazione di questo dolce abbiamo utilizzato la vaniglia Bourbon e lo zucchero di canna non raffinato a grana fine di @koro_it. CODICE SCONTO valido su tutti prodotti del loro shop: DOLCI.FOLLIE ⭐

Buon assaggio. 

A presto.

Vero e Tati 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...