
La frutta estiva ci fa impazzire.
Ne consumiamo quantità industriali e grazie al cielo anche le nostre figlie ne abusano!
Le pesche sono uno di quei frutti che la fa da padrone!
Ed ovviamente un dolce alle pesche, in casa nostra, è sempre ben gradito!
Ci siamo regalate una coccola preparando una PEACH PIE, la versione estiva della famosa apple pie.
Una torta alle pesche fresca e profumata, ricca di pezzetti di frutta, con un guscio croccante, tutta da mordere e gustare da soli o in compagnia.
Volete prepararla con noi?!
Iniziamo.
Per la preparazione della pasta brisée ci serviranno 250 g di farina bianca, 150 g di burro, 100 ml di acqua ghiacciata e un pizzico di sale.
Mescoliamo insieme la farina, il burro freddo da frigorifero tagliato a tocchetti e il sale, aggiungiamo poco alla volta l’acqua e amalgamiamo il tutto.
Lavoriamo l’impasto per renderlo uniforme, Formiamo una palla e lo riponiamo in frigorifero, avvolto da pellicola, a riposare per almeno un’ora.
Dedichiamoci ora al ripieno.
Ci servirà 1,5 kg di pesche, 120 g di zucchero di cocco ( potete trovarlo sul sito Koro.it, codice sconto: DOLCI.FOLLIE ) che potete tranquillamente sostituire con dello zucchero semolato o dello zucchero di canna, 3 cucchiai di farina e il succo di un limone.
Sbucciamo le pesche e riduciamole a tocchetti, poniamole in una ciotola con lo zucchero, la farina e il succo di limone, e mescoliamo bene il tutto.
A questo punto togliamo la brisée dal frigorifero, dividiamo l’impasto in due parti e stendiamo bene con un mattarello fino ad ottenere uno spessore di 3mm circa.
Rivestiamo una teglia da 24 cm di diametro con uno dei due dischi ottenuti. La tortiera in ceramica Emile Henry la potete trovare nella nostra vetrina Amazon
Bucherelliamo il fondo con una forchetta, versiamo all’interno il ripieno di pesche e chiudiamo con l’altro disco.
Sigilliamo bene i bordi e poi pratichiamo al centro del disco una specie di X che servirà per far fuoriuscire il vapore durante la cottura.
Cuociamo a 200° per 40′ circa o fino a doratura.
Ottima gustata tiepida o accompagnata con una pallina di gelato alla vaniglia.
Buon assaggio.
A presto.
Vero & Tati




