CROSTATA VEGANA

Le crostate da sempre mettono d’accordo tutti i gusti.

Sono perfette per colazione, merenda, adorate dai piccini ed amate dai grandi, sono in grado di soddisfare qualsiasi tipo di esigenza.

Era da un pò di tempo che volevamo metterci alla prova e, complice un pranzo di famiglia, siamo finalmente riuscite a prepare una CROSTATA VEGANA.

Sfidando la sorte, abbiamo voluto esagerare con questa torta caratterizzata da una crema pasticcera alla mora e una ganache al cioccolato.

Un dolce perfetto per chi ha delle intolleranze alimentari o semplicemente per chi è particolarmente attento alle proprie abitudini alimentari , perchè questa crostata è senza zuccheri raffinati, senza lattosio, senza glutine e vegan .

Non fatevi spaventare dalla lista di ingredienti che ci occorreranno, è molto più semplice a “farsi che a dirsi”, fidatevi di noi.

Iniziamo?
Cominciamo con la preparazione della base quadrata.
Prepariamo 120 g di fiocchi d’avena senza glutine, 160 g di mandorle, 2 cucchiai di cacao in polvere, 2 cucchiai di sciroppo d’acero, 50 g di olio di cocco fuso e un pizzico di sale.

Mettiamo le mandorle, i fiocchi di avena e il sale in un robot da cucina e tritiamo.
Aggiungiamo lo sciroppo d’acero, l’olio di cocco e amalgamiamo fino ad ottenere un impasto compatto.
Foderiamo lo stampo con della carta forno, stendiamo il nostro impasto con un mattarello tra due fogli di carta forno e adagiamolo all’interno dello stampo.
Cuociamo a 180° per 10/15′ circa.

Passiamo alla crema pasticcera alle more.

Ci occorreranno 120 g di more fresche o congelate, 280 g di latte di cocco, 60 g di sciroppo d’acero, 1 cucchiaio di succo di limone, 1 cucchiaio di amido di mais e 2 cucchiaini di agar agar.

Frulliamo le more con il succo di limone sino a ridurle a purea.
Aggiungiamo il latte di cocco e lo sciroppo d’acero amalgamando bene.
Passiamo la crema al setaccio prima di metterla in un pentolino, per ottenere una consistenza più liscia. Sciogliamo l’amido di mais e l’ agar-agar in due cucchiai di latte si cocco e incorporiamoli alla crema che c’è nel pentolino.Cuociamo sino a quando la miscela si sarà addensata e risulterà liscia.
Versiamo la crema sulla base della crostata ormai fredda e lasciamo raffreddare a temperatura ambiente prima di mettere in frigo per almeno 1h.

Infine dedichiamoci alla ganache al cioccolato .

Prepariamo 180 g di latte di cocco, 160 g di cioccolato fondente, 2 cucchiai di sciroppo d’acero e 1 cucchiaio di olio di cocco.

Tagliamo il cioccolato aggiungiamolo in un pentolino con il latte di cocco, l’olio e lo sciroppo d’acero, mescoliamo fino ad ottenere una crema liscia.
Versiamo la ganache sullo strato di crema pasticcera alle more che si sarà raffreddato e rassodato.
Riponiamo nuovamente in frigorifero per minimo 4h .
Prima di passare all’assaggio, decoriamo con mirtilli freschi a piacere.

Per la realizzazione di questa crostata, molti prodotti come lo sciroppo d’acero, i fiocchi d’avena bio, il cacao amaro e l’olio di cocco, li potete trovare nello shop online di @koro_it.
Per qualsiasi tipo di acquisto nel loro shop online, potete utilizzare il nostro codice sconto, DOLCI.FOLLIE.

Buon assaggio.
A presto.
Vero & Tati.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...