BUNDT CAKE LIMONE & FRAGOLE SENZA GLUTINE E LATTOSIO

Cosa fate quando vi annoiate?Noi prepariamo un dolce ovviamente!
Raramente ci capitano delle giornate tranquille e puntualmente ogni volta, anziché rilassarci leggendo un libro, facendo una passeggiata piuttosto che dedicarci un momento beauty o dello shopping sfrenato,  noi ci infiliamo in cucina!
Così, in una mattinata priva di impegni e con tanto tempo a disposizione,  è nata lei , la BUNDT CAKE LIMONE & FRAGOLE SENZA GLUTINE E LATTOSIO. 
Questo semplice dolce, non solo è perfetto per chi deve avere un’alimentazione priva di glutine e lattosio, ma è ideale anche per chi vuole sperimentare nuovi ingredienti per la preparazione di un delizioso dessert.
Per la realizzazione della nostra torta abbiamo utilizzato la farina di teff, un’ alternativa glutenfree alle classiche farine. La sua particolarità è che ha un potere legante che permette la facile realizzazione di ricette sia dolci che salate. Ha un retrogusto nocciolato ed è una super fonte di proteine.
Abbiamo giocato aromatizzando l’impasto con la polvere di fragole liofilizzate, grazie alla quale ci aspettavamo un colore rosa shocking, ma in cottura non ha resistito! In compenso il sapore di fragola spicca moltissimo e si sposa perfettamente con l’aroma di limone.
Vi abbiamo incuriosito?La prepariamo insieme?
Ah, dimenticavamo! Se vi può interessare la farina di teff e la polvere di fragole liofilizzate, li abbiamo acquistati sul sito di @koro.it .  Se non conoscete questa azienda vi consigliamo di dare un’ occhiata al loro shop.
Ma passiamo alla preparazione della bundt cake.

Prepariamo 200 g di zucchero, 150 g di farina di teff bio, 150 g di farina di mandorle, 140 ml d’ acqua, 140 ml di olio di semi di girasole, 16 g di lievito per dolci, 4 uova, la scorza grattugiata di un limone, 3 cucchiai di polvere di fragole liofilizzate. 

Montiamo le uova con lo zucchero sino a raggiungere una consistenza spumosa. Aggiungiamo l’ olio e l’acqua a filo, continuando a lavorare l’impasto. Incorporiamo le due farine e il lievito precedentemente setacciati. A questo punto dividiamo i due impasti: in uno aggiungiamo la scorza grattugiata del limone e nell’altro la polvere di fragole. Se quest’ultimo impasto risultasse  troppo denso, incorporare uno o due cucchiai d’ acqua. Imburriamo e infariniamo uno stampo da 24cm e versiamo prima il composto alle fragole e poi quello al limone. Cuociamo in forno caldo a 180° per 40′ circa, vi consigliamo sempre la prova stecchino. Una volta raffreddata sformate e decoriamo a piacere con zucchero a velo e fragole fresche o se preferite potete preparare una glassa al limone ottenuta amalgamando il succo di un limone e 130 g di zucchero a velo vanigliato setacciato.
A presto

Buon assaggio 
Vero & Tati 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...