NAKED CAKE AI MIRTILLI


Il dolce parla da solo.

Senza giri di parole oggi vi presentiamo con una punta d’orgoglio, la nostra NAKED CAKE AI MIRTILLI.

Un trionfo di cremosità e morbidezza, una base umida al punto giusto, farcita con una golosa crema al mascarpone e panna, impreziosita da un velo di marmellata al mirtillo.

Per realizzarla abbiamo utilizzato il Mirtillo a residuo zero* Sant’Orsola, il primo mirtillo in Italia che non presenta alcun residuo rilevabile di prodotti fitosanitari, perchè inferiori al limite di misurabilità. Vi consigliamo di dare un’occhiata anche al loro sito web dove traspare il loro amore per la terra e i suoi frutti.

I mirtilli danno alla nostra naked, una nota acidulata che si contrasta fantasticamente all’aroma di limone.



Produrre questo dolce è davvero molto semplice volete mettervi alla prova?

Prepariamola insieme.

Per l’impasto ci occorreranno 330 g di farina 00, 300 ml di olio di semi, 250 g di zucchero semolato , 200 ml di latticello, 10 g di lievito per dolci, due uova, un cucchiaino di sale, la scorza grattugiata e il succo di un limone e 125 g di mirtilli Sant’Orsola.
Se non trovate il latticello in commercio non è un problema, potete tranquillamente farlo in casa amalgamando 100 g di yogurt naturale, con 100 g di latte intero e il succo di mezzo limone.

Iniziamo scaldando il forno a 170° funzione ventilato, oleiamo due teglie da 20 cm di diametro e sistemiamo sul fondo un disco di carta forno.
Sbattiamo le uova con lo zucchero sino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, aggiungiamo la scorza e il succo di limone e incorporiamo la farina il sale e il lievito.
Mescoliamo bene il tutto e versiamo a filo alternando l’olio e il latticello. Amalgamiamo fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
A questo punto incorporiamo i mirtilli e versiamo il composto nelle teglie e facciamo cuocere per circa 20/30′ sino a doratura.

Nel frattempo dedichiamoci alla farcia.

Mescoliamo 500 g di mascarpone con 250 g di panna fresca e aggiungiamo 200 g di zucchero a velo setacciato.
Quando il tutto sarà amalgamato incorporiamo alla crema 2 cucchiai di marmellata di mirtillo per ottenere un effetto leggermente variegato.

Una volta che le nostre basi saranno cotte, sfornate e raffreddate possiamo farcire a piacere con la crema di mascarpone e sbizzarrirci decorando con mirtilli freschi, scorza di limone e qualche fogliolina di menta.

Buon assaggio.

A presto
Vero e Tati



*CSQA DTP021 – CERT.N.57433 RESIDUI DI FITOFARMACI DI SINTESI CHIMICA INFERIORI AL LIMITE DI MISURABILITÀ (<0,01 mg/kg)




Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...