
La calma e la tranquillità dovrebbero essere un obbligo dei giorni nostri.
Siamo sempre di corsa, rincorriamo il tempo che fugge e tutto questo spesso ci rende stressati e nervosi.
I lievitati ci aiutano a ritrovare quella tranquillità perduta.
I gesti lenti, le attese, la pazienza ci fanno sentire serene e ci aiutano a fare pace con il mondo. Da quando abbiamo il nostro lievito madre, un lievitato a settimana non ce lo toglie nessuno (a volte anche più di uno!) ed oggi vi proponiamo il nostro LOAF CAKE CON VORTICE AL CACAO.
Avevamo voglia di staccare, di non pensare…. avevamo voglia di stupirci e gioire e le nostre aspettative sono state ripagate.
Vi proponiamo la nostra versione, con lievito madre, è più facile di quanto pensiate.
Siete pronte?
Prepariamolo insieme.
Ci serviranno 600 g farina 350w, 130 lievito madre, 50 acqua, 1 uovo, 185 latte, 150 di zucchero, 7 di sale
, 75 burro, 20 g di cacao amaro.
Incominciamo facendo sciogliere il lievito madre nell’acqua. Aggiungiamo la farina, il latte a temperatura ambiente, lo zucchero e l’uovo. Quando l’impasto risulta compatto aggiungiamo il burro e il sale. Dovremo lavorarlo per almeno 10/15 minuti, fino a che l’impasto risulterà incordato. A questo punto dividiamo l’impasto in due, ad uno aggiungiamo il cacao e un pochino d’acqua giusto per amalgamare bene gli ingredienti e ottenere un panetto omogeneo. Ora mettiamoli in due ciotole, li compriamo con la pellicola e li lasciamo lievitare fino al raddoppio nel forno con la lucina accesa. Ci vorranno dalle 4 ore a tutta la notte. Una volta lievitati, stendiamo con il mattarello i nostri panetti,formiamo due rettangoli e adagiamo all’interno quello al cacao. Arrotoliamo i due impasti dalla parte della lunghezza, mettiamo il tutto in una teglia imburrata e infarinata e lasciamo lievitare fino al raddoppio. Una volta pronto, spennelliamo con l’uovo sbattuto e inforniamo a 180° per 30/40 min. Facciamo sempre la prova stecchino.
Buon assaggio
A presto
Tati e vero

