
Chi non conosce i brownies alzi la mano! Amati e conosciuti in tutto il mondo, i brownies sono fatali, ogni loro variante riesce a far colpo anche sui palati più pretenziosi. Oggi vi proponiamo i CHEESECAKE BROWNIES CON LAMPONI. È stato amore al primo assaggio! Un mix di sapori unico, che rende questo dolce ottimo per stupire con semplicità ospiti esigenti e affamati. Questa ricetta l’abbiamo scoperta grazie al libro “My sweet kitchen” della bravissima Linda Lomelino. Un libro che ha riempito i nostri occhi d’incanto. Abbiamo tradotto e riadattato la ricetta e il risultato è stato strepitoso. Provare per credere.
Li prepariamo insieme?

Iniziamo dai brownies. Ci occorrono 230 g di burro salato, 4 uova, 300 g di zucchero semolato, 100 g di farina 00, 100 g di cacao amaro, un pizzico di sale e un essenza di vaniglia.
Per il composto cheesecake ci occorrono 340 g di formaggio spalmabile, 60 g di zucchero, 40 g di farina 00 e un uovo. Infine per decorare ci servono 140 g di lamponi freschi.

Iniziamo. Riscaldiamo il forno a 180° e prepariamo una teglia rettangolare di circa 24 cm x 33 cm, ricoperta con carta forno. Facciamo sciogliere il burro, nel frattempo sbattiamo le uova con lo zucchero in una ciotola fino ad ottenere un composto soffice e spumoso. Aggiungiamo il burro sciolto e raffreddato, l’essenza di vaniglia e mescoliamo fino ad ottenere un composto liscio. A parte in un’altra ciotola, mescoliamo la farina, il cacao e il sale. Setacciamo gli ingredienti secchi sopra al composto di uova e sbattiamo per amalgamare il tutto. A questo punto versiamo il nostro impasto nella teglia e dedichiamoci alla preparazione dell’ impasto cheesecake. Sbattiamo il formaggio spalmabile con lo zucchero, l’uovo e la farina fino ad ottenere una miscela omogenea. Versiamo il composto cheesecake sopra quello brownies e con una bacchetta iniziamo a formare un turbinio sulla superficie per creare delle spirali. Cospargiamo la superficie di lamponi e inforniamo per circa 45-50 minuti. Effettuiamo sempre la prova stuzzicadente per verificare la cottura. Togliamo dal forno e lasciamo raffreddare completamente nella teglia prima di tagliare a quadrotti e servire.
Buon assaggio.
A presto


Vero e Tati.