
Avevamo pensato di iniziare questo post parlandovi delle gioie che si provano in cucina, soprattutto quando si preparano dei dolci, come ad esempio un lievitato dolce.
Poi abbiamo cambiato idea… Perchè dilungarci in chiacchiere apparentemente inutili e noiose? Passiamo subito al sodo, come si suol dire.
Vi presentiamo il nostro PANBRIOCHE ALL’ARANCIA.
L’ ennesimo lievitato, starete pensando, ma siamo letteralmente impazzite per questo panbrioche e non potevamo non condividerlo con voi. Un impasto abbastanza veloce da preparare, semplice e alla portata di tutti.
Prepariamolo insieme.
Iniziamo con 500 g di farina w330, 200 ml di latte, due uova intere, 10 g di lievito di birra fresco, 100 g di zucchero semolato, 80 g di burro a temperatura ambiente, 5 g di sale fino, i semi di mezzo baccello di vaniglia, la scorza di un’arancia non trattata.
Per la farcitura ci servirà della marmellata di arancia, nel nostro caso abbiamo utilizzato una marmellata di arancia dolce e un tuorlo d’uovo con un goccio di latte per spennellare la superficie del panbrioche alla fine.
Versiamo nella ciotola della planetaria la farina, lo zucchero e il sale, iniziamo a mescolare le polveri e lentamente aggiungiamo il latte, dove in precedenza, abbiamo fatto sciogliere il lievito di birra.
Amalgamiamo bene e aggiungiamo le uova una alla volta.
Quando l’impasto inizierà ad incordare, incorporiamo la scorza d’arancia, la vaniglia e il burro morbido in tre fasi.
Attendiamo ogni volta che l’impasto abbia assorbito il burro precedente.
Una volta che abbiamo ottenuto l’incordatura, prendiamo il nostro impasto e diamogli una forma rotonda, lo mettiamo in un contenitore precedentemente oliato, lo copriamo con un canovaccio e lo facciamo lievitare sino al raddoppio, ci vorranno circa 3 ore.
Trascorso il tempo di lievitazione riprendiamo l’impasto, lo trasferiamo su un piano da lavoro leggermente infarinato e lo sgonfiamo un po’.
Ora formiamo il nostro panbrioche.
Noi abbiamo optato per una treccia a 5 capi, per farla ci siamo aiutate guardando un tutorial trovato su internet, se voi preferite potete fare tranquillamente una treccia a tre capi.
Nel nostro caso abbiamo ricavato dall’impasto 5 pezzi di uguale peso.
Formiamo con ciascun pezzo in modo da formare un lungo filone, lo allarghiamo leggermente al centro e distribuiamo della marmellata di arancia per tutta la lunghezza.

Chiudiamo il filone su se stesso, sigillandolo bene, formando così un cordone ripieno di marmellata.
Procediamo allo stesso modo con gli altri pezzi d’impasto.

Li riponiamo su un foglio di carta forno, uniamo le estremità dei filoni e formiamo così la nostra treccia abbastanza tesa.

Mettiamo la treccia a lievitare nel forno, coperta da un canovaccio per un’altra ora, se è necessario anche due, deve raddoppiare.
Sbattiamo un tuorlo d’uovo con un goccio di latte e un cucchiaio di zucchero semolato, riprendiamo la treccia giunta a lievitazione e spennelliamo la superficie.
Se volete potete aggiungere anche la granella di zucchero.
Inforniamo a 180 °, forno caldo e statico per 30 minuti circa.
Fate la prova stecchino prima di sfornare e se si dovesse scurire troppo coprite con della carta d’alluminio.
Buon assaggio
A presto
Vero e Tati
