CHIFFON CAKE ALLA SPIRULINA E MIRTILLI

Siamo predisposte a voler provare sempre nuove cose, siamo curiose, siamo tanto tradizionaliste quanto progressiste.
Questo molto probabilmente, l’avrete già capito.
I dolci classici, che profumano di casa e di dolci ricordi, ci scaldano il cuore e ogni volta che ne prepariamo uno, la nostra cucina si inonda di felicità.
Ma ogni nuovo esperimento è uno stimolo per noi, una botta di adrenalina e una sferzata di euforia sono le nostri fidate compagne d’avventura.

La CHIFFON CAKE ALLA SPIRULINA E MIRTILLI è frutto della bizzarra idea di utilizzare questo super alimento molto in voga , definito “il cibo del futuro ” , come colorante naturale per una semplice chiffon ai mirtilli con il retrogusto di vaniglia.

Da vere fanatiche , consumiamo con regolarità la spirulina verde, sperando di trarre beneficio dalle sue molteplici proprietà.

La spirulina blu invece, l’abbiamo acquistata più che altro, per utilizzarla come colorante, questa “polvere blu” può essere aggiunta agli impasti per le torte, allo yogurt, agli smoothie o ai gelati.

Non abbiamo esagerato con le dosi per evitare che il “sapore di alga ” fosse troppo accentuato, indi abbiamo ottenuto un colore indefinito tra il verde e il blu, ma gusto e consistenza di questa fluffosa, sono una garanzia.

Prepariamola insieme.
Le dosi sono per uno stampo da chiffon da 18 cm di diametro.

Procuriamoci 3 uova, 150 g di farina, 150 g di zucchero, 130 ml di latte, 50 ml di olio di semi di girasole, 3 cucchiaini di estratto di vaniglia, 6 g di lievito per dolci, 4 g di cremor tartaro, 5 g di alga spirulina blu in polvere, 200 g di mirtilli per l’impasto più altri mirtilli per la decorazione.

Separiamo il tuorli dagli albumi e montiamo questi ultimi a neve ben ferma, aggiungendo poco alla volta il cremor tartaro.
In un’altra ciotola mescoliamo la farina precedentemente setacciata con il lievito e la spirulina, con lo zucchero.
Aggiungiamo a filo l’olio, il latte e l’estratto di vaniglia.
Infine incorporiamo delicatamente i mirtilli e amalgamiamo il tutto.
A questo punto aggiungiamo gli albumi montati a neve con molta delicatezza per non smontarli. Versiamo l’impasto nello stampo apposito, ne imburrato, ne infarinato e cuociamo in forno caldo a 160 gradi per circa 45-50 minuti.
Sforniamo e capovolgiamo immediatamente lo stampo.
Quando la chiffon si sarà completamente raffreddata e staccata possiamo decorarla.
Nel nostro caso, l’abbiamo vestita di mirtilli frozen e meringhette.

Sperando di avervi conquistate , ci vediamo alla prossima ricetta.

A presto.
Vero e Tati

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...