
Un compleanno da festeggiare?
Volete stupire tutti con qualcosa di insolito, goloso, ipercalorico, godurioso e scenografico!
Abbiamo ciò che fa per voi!
I compleanni sono una cosa seria, vanno sempre festeggiati, perché festeggiare è il modo giusto per esorcizzare il tempo che passa e soprattutto serve a rafforzare la propria autostima, perché ci si regala un momento dedicato solo a noi stessi.
La torta non deve assolutamente mancare e per questo compleanno abbiamo lottato per un dolce davvero ghiotto, che può davvero accontentare tutti, grandi e piccini.
Per non rischiare di avere un deficit calorico, una fetta di che CRÊPE CAKE con GANACHE AL CIOCCOLATO è proprio quello che ci vuole!
La prepariamo insieme?
Iniziamo dagli ingredienti per le crêpe.
Ci servono 600ml di latte, 300 gr di farina e 4 uova.
Le nostre crepes hanno un diametro di 15 cm, a seconda della grandezza delle crêpe e dell’altezza della torta che volete realizzare, potete dimezzare o raddoppiare le dosi.
A noi sono uscite all’incirca 40 crêpes.
Iniziamo.
Sbattiamo le uova, aggiungiamo il latte a filo e incorporiamo la farina poco alla volta continuando a sbattere per evitare la formazione di grumi .
Sciogliamo una noce di burro in una padella antiaderente, versiamo un mestolino di pastella e cospargiamo bene tutta la superficie della padella. Cuociamo le crêpes 2 minuti per lato.
Una volta terminato l’impasto teniamo le crêpes da parte e dedichiamoci alla ganache.
Potete addirittura preparare le crêpes un giorno prima e conservarle ben sigillate in frigo.
Ora dedichiamoci alla ganache di cioccolato.
Ci servono 400 gr di cioccolato fondente, 200 gr di cioccolato al latte, 300 gr di panna per dolci e un cucchiaino di estratto di vaniglia. Tritiamo grossolanamente i due cioccolati e facciamoli sciogliere a bagno maria.
Mescoliamo bene e lasciamo raffreddare.
In un altro pentolino versiamo la panna per dolci con l’estratto di vaniglia, scaldiamo la panna togliendola dal fuoco appena prima del punto di ebollizione.
Versiamo la panna sui cioccolati E mescoliamo bene fino a che non si amalgama il tutto.
Ricordiamoci di tenere da parte un po’ di ganache per la decorazione finale.
Iniziamo a comporre la nostra cake.
Spalmiamo uno uno strato sottile di ganache su ogni crêpes, una volta terminate facciamola riposare in frigo per un’ora per far si che si solidifichi la ganache e la torta si stabilizzi.
Qualche minuto prima di servirla dedichiamoci alla decorazione. Montiamo 200 ml di panna per dolci e facciamo scaldare leggermente la ganache rimasta.
Quest’ultima deve risultare liquida ma non troppo calda altrimenti andrà a sciogliere la panna.
In cima alla nostra torta di crêpes formiamo una “montagnetta” di panna , versiamo sopra la nostra ganache al cioccolato e poi decoriamo con lamponi e qualche scaglia di cioccolato bianco.
Se siete amanti del cioccolato fondente questa torta non vi deluderà.
Lasciatela almeno un’ora a temperatura ambiente prima di servirla, più la terrete in frigo e più si solidificherà.
Buon assaggio
A presto.
Vero e Tati

