
“Non è abbastanza conquistare,uno deve imparare a sedurre.”
Quanta verità c’è in questa citazione?
Per noi tantissima…in un modo o nell’altro si riesce sempre ad ottenere qualcosa, ma poche volte si riesce ad essere irresistibili, affascinanti, quasi indispensabili.
Vi starete chiedendo cosa c’entra tutto ciò con il dolce che vogliamo presentarvi oggi e noi ve lo spieghiamo subito!
Ci siamo imbattute per caso in questa ricetta del maestro Iginio Massari e a prima vista ci aveva letteralmente conquistate.
Dopo averla riprodotta e assaggiata ne siamo state sedotte! La CROSTATA CREMINO è goduria allo stato puro.
Un guscio di frolla al cacao e nocciole, accoglie una golosissima farcia al cremino e le nocciole caramellate danno quella nota croccante che serve a rendere questa crostata folgorante.
Vi abbiamo convinto?
La preparate con noi?
Iniziamo.
Prepariamo la frolla al cacao e nocciole.
Ci serviranno 340 g di burro, 100 g farina di nocciole, 150 g di zucchero a velo, un bacello di vaniglia, 70 g di albume, 5 g di sale, 333 g di farina 00, 40 g di cacao in polvere e 10 g di lievito per dolci.
Amalgamiamo in modo omogeneo, senza montare, il burro con la farina di nocciole, lo zucchero a velo e i semi del baccello di vaniglia. Aggiungiamo gli albumi e il sale.
Quando la massa burrosa sarà uniforme, incorporiamo anche la farina, il cacao e il lievito setacciandoli. Lavoriamoli finché la farina sarà completamente assorbita.
Formiamo un panetto, avvolgiamolo nella pellicola e facciamo riposare 2h in frigorifero.
Se volete potete prepararla la sera prima e lasciarla in frigo tutta la notte.
Trascorso il tempo di riposo, riprendiamo il nostro panetto, stendiamo la frolla e foderiamo uno stampo da crostata da 26/28 cm di diametro, precedentemente imburrato e infarinato. Creiamo i bordi e bucherelliamo il fondo con una forchetta, cuociamo il nostro guscio di frolla, in forno a 180° per 30 min.
Con la pasta frolla avanzata formiamo una griglia ( dopo averla formata, fatela riposare 10 min nel congelatore. Cosi da lavorarla meglio.) e cuociamola in forno a 180° per 10 min.
Se non avete la griglia per la frolla non preoccupatevi, potete realizzare qualsiasi decorazione a vostro piacere.
Dedichiamoci ora al cremino di nocciola.
Ci serviranno 200 g di pasta di nocciola, 200 g di cioccolato al latte e 200 g di burro di cacao.
Realizzare la pasta di nocciola è molto semplice:tritiamo finemente le nocciole tostate sino ad ottenere una crema.
Ora passiamo alla realizzazione della crema.
Iniziamo sciogliendo il cioccolato con il burro di cacao.
Mescoliamo il composto ottenuto con la pasta di nocciola e temperiamola a 22° prima di utilizzarla.
Fate attenzione a questo passaggio perché è molto importante non superare i 22°.
Una volta pronta teniamola da parte.
L’ultimo passaggio è quello delle nocciole caramellate.
Prendiamo 200 g di nocciole tostate, 60 g di zucchero a velo e 20 g di burro.
In un pentolino a fuoco medio, mescoliamo lo zucchero a velo e le nocciole, fino a quando lo zucchero si sarà sciolto e avrà assunto un bel colore dorato. Togliamo quindi la casseruola dal fuoco, incorporiamo il burro e mescoliamo bene. Trasferiamo le nocciole sul tavolo e separiamole une dalle altre. Ora non ci resta che assemblare a crostata. Riprendiamo il nostro guscio di frolla, ormai raffreddato, riempiamo con il cremino temperato.
Disponiamo a piacere le nocciole caramellate e la griglia di frolla precedentemente ricoperta con cacao in polvere.
Noi abbiamo optato per un contorno di nocciole e abbiamo disposto la griglia al centro della crostata, voi potete liberare la vostra fantasia e creare una decorazione a vostro piacere.
Buon assaggio .
A presto
Vero e Tati