TORTA PERE E CIOCCOLATO

Quando il freddo ti sorprende, non c’è nulla di meglio di una golosa torta per riscaldarsi cuore e anima.
Se la torta è al cioccolato è una dolce coccola ancora più gradita… E se al cioccolato ci aggiungiamo pure le pere, diventa una gran festa per il nostro palato!

La torta pere e cioccolato che vi proponiamo oggi è molto semplice da preparare, ha una consistenza morbida data dal latte e dalle pere ridotte a purea, che hanno donato all’impasto un’umidità perfetta.
L’ abbinamento pere e cioccolato è un gran classico, ma vi assicuriamo che le note speziate di questa ricetta, rendono questa torta unica.

Prepariamola insieme.

Iniziamo a mettere quattro fiori di anice stellato in infusione in 100 ml di latte tiepido per circa un’ora.
Preparimo 180 g di farina 00, 100 g di fecola di patate, 150 g di zucchero semolato, 120 ml di olio di semi di girasole, un cucchiaino di cannella, 40 g di cacao, 16 g di lievito per dolci, una pera grande ridotta a purea e una pera per la decorazione finale, 3 uova e gocce di cioccolato quanto basta.
Iniziamo a lavorare con una frusta le uova con l’olio e il latte, precedentemente filtrato.
Uniamo la farina, la fecola, il cacao, il lievito, la cannella e lo zucchero e continuiamo a mescolare.
Arrivati a questo punto incorporiamo la purea di pera e amalgamiamo il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Rivestiamo uno stampo da 20 cm di diametro con della carta forno e distribuiamo all’interno l’impasto.
Livelliamo e decoriamo la superficie con la pera e le gocce di cioccolato. Inforniamo a 180 ° in forno statico per circa 40-45 minuti.
Prova stuzzicadenti sempre consigliata.

Buon assaggio.
A presto
Vero e Tati

Pubblicità

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. Tatiana ha detto:

    Che bella!! 😋😋 E sicuramente buona

    "Mi piace"

    1. dolcipuntofollie ha detto:

      Grazie mille 😊 pere e cioccolato è un abbinamento che non passerà mai di moda😋

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...