TRECCIA DI PANBRIOCHE BICOLORE

Capitano a tutti le giornata no, quelle giornate in cui si vede tutto nero e la luce in fondo al tunnel proprio non compare!
Ecco… Impastare un lievitato è un ottimo modo per esorcizzare le negatività.
Mettere le mani in pasta, ci aiuta a staccare completamente la spina da tutto e da tutti.
Abbiamo imparato cosa sia la pazienza di aspettare, per poi gioire vedendo il risultato finale.


Una TRECCIA DI PANBRIOCHE BICOLORE è ciò che ci vuole per rallegrare gli animi e non solo, anche le papille gustative fanno festa ad ogni morso.
La morbidezza di questo impasto vi travolgerà, noi vi avvisiamo.

Carta vincente non si cambia, abbiamo realizzato questo panbrioche con il tanto amato metodo tang-zhong.
Preparatelo con noi.

Per il tang-zhong ci servono 20 g di farina 0 e 125 ml d’acqua.
In un pentolino a fuoco basso , mescoliamo la farina con l’acqua facendo attenzione a non formare i grumi.
Mescoliamo continuamente fino a raggiungere una consistenza abbastanza densa.
A questo punto, trasferiamo il composto in una ciotola, copriamolo con della pellicola trasparente e lasciamolo raffreddare.

Passiamo all’impasto.
Prepariamo 250 g di farina, 80 g di zucchero, 6 g di lievito di birra, 130 ml di latte, 75 g di tang -zhong, 40 g di burro.
Per la parte dell’impasto al cacao, diluiamo 20 gr di cacao amaro in un goccio d’acqua .
Prepariamo l’ impasto sciogliendo il lievito di birra in un po’ di latte tiepido e una punta di zucchero.
In una ciotola mettiamo la farina, aggiungiamo il lievito di birra, il tang-zhong e il resto dello zucchero. Uniamo a filo il latte e continuiamo ad impastare fino ad incordatura.
A questo punto, aggiungiamo il burro morbido a pezzetti e continuiamo a lavorarlo.
Dividiamo l’impasto in due parti uguali e in una di queste due, uniamo il cacao amaro.
Mettiamo i due impasti in due ciotole leggermente unte d’olio, compriamo le con della pellicola trasparente e lasciamo lievitare fino al raddoppio.

(Se avete la possibilità di preparare l’impasto verso sera e farlo lievitare tutta notte , ancor meglio.)

Quando saranno lievitati, riprendiamo i nostri impasti, sgonfiamoli e formiamo tre palline delle stesse dimensioni, per ogni impasto.
Ricaviamo uno filo da ogni pallina, per poter creare la nostra treccia.
Potete creare l’intreccio che preferite, alternando un filo dell’impasto bianco ad un filo dell’impasto al cacao.



Imburriamo e infariniamo uno stampo da plumcake da 20 cm e posizioniamo all’interno il nostro panbrioches intrecciato, copriamo con pellicola trasparente e lasciamo lievitare fino al raddoppio.


Quando sarà lievitato, spennelliamo con un tuorlo d’uovo mischiato con un cucchiaio di latte e cuociamo in forno statico a 180 ° da 30/40 minuti.

Buon assaggio.
Vero e Tati.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...