CUPCAKE GINGERBREAD

Oggi per voi abbiamo unito un dolce semplice come il muffin, con una ganache al cioccolato e l’omino di pan di zenzero. Così è nato il nostro CUPCAKE GINGERBREAD. Un dessert diverso ma super natalizio, soffice e goloso. Per deliziare i nostri ospiti, da preparare insieme a tutta la famiglia e perché no, anche un ottimo modo per smaltire gli albumi che a volte rimangono dimenticati nel frigorifero. Vi conquisteranno al primo assaggio. Ma basta con le parole e iniziamo a prepararli insieme.

Incominciamo dai muffin.
Ci serviranno 100 g di mandorle ridotte a farina, 200 g di farina 00, 170 g di albumi, 40 g di cacao amaro, 100 olio di semi, 200g di zucchero, 250 g di latte senza lattosio, 1 bustina di lievito e una bustina di vanillina.
Mescoliamo in una ciotola l’olio, il latte e lo zucchero. Aggiungiamo la farina, la vanillina, il lievito precedentemente setacciati e infine incorporiamo gli albumi montati a neve, molto delicatamente fino ad amalgamare il tutto.
Inforniamo a 180° per 20′ e dedichiamoci alla preparazione dei biscotti.

Per la frolla ci serviranno 80 g di zucchero, 180 g di farina 00, 20 di mandorle ridotte a farina, 1 uovo, 1 tuorlo, 130 gr di burro e a piacere aggiungiamo la punta di un cucchiaino di zenzero in polvere e un cucchiaino di cannella.
Amalgamiamo insieme tutti gli ingredienti, formiamo un panetto e lasciamolo riposare in frigo 2h.
Dopodiché prendiamo il nostro panetto, formiamo i nostri biscotti ginger bread e inforniamoli a 180° per 15.
Lasciamo raffreddare e decoriamo a piacere con la ghiaccia reale, preparata con 15 g di albume e 75 g di zucchero a velo.
Montiamo gli albumi a neve e aggiungiamo poco alla volta lo zucchero a velo e mescoliamo sino ad ottenere la consistenza desiderata.
Decoriamo subito i nostri biscotti perché la ghiaccia tenderà a indurirsi a contatto con l’aria.

Infine passiamo alla preparazione della ganache al cioccolato per i nostri cupcake.
Portiamo a bollore 100 gr di panna fresca, togliamo dal fuoco e aggiungiamo 100 gr di cioccolato fondente tritato, mescoliamo fino a sciogliere bene il cioccolato, lasciamo raffreddare la ganache in frigorifero. Una volta fredda montiamo la crema con delle fruste fino ad ottenere una crema soda.

Ora non ci resta che assemblare i nostri cupcakes.

Decoriamo i nostri muffin con la ganache utilizzando una sac a poche e ultimiamo decorandoli con i biscotti .

A questo punto vi auguriamo buon assaggio.

A presto
Vero e Tati

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...