CIAMBELLE

Cercavamo morbidezza e l’abbiamo trovata in queste ciambelle di ricotta cotte al forno!
Leggerissime e senza burro , aiutano ad iniziare bene la giornata se vengono gustate a colazione oppure sono perfette per una pausa golosa a merenda.
Non andiamo matte per i dolci fritti , così abbiamo optato per la cottura al forno e credeteci , non hanno nulla da invidiare a quelle fritte.
Queste ciambelle possono essere glassate con del cioccolato fondente o del cioccolato bianco , oppure con della ghiaccia reale o se preferite , come nel nostro caso , si possono spolverare di zucchero a velo.
Super golose nella loro semplicità.

Prepariamole insieme.
Ci serviranno 300 g di farina manitoba , 200 g di farina 0 , 250 g di ricotta vaccina, 10 g di lievito di birra fresco , 120 g di zucchero semolato, due uova , 200 ml di latte tiepido e un’ essenza di aroma di vaniglia. Iniziamo.
Scaldiamo il latte e facciamo sciogliere il lievito di birra al suo interno.
In una ciotola mescoliamo la ricotta con le uova fino ad ottenere una crema .
Aggiungiamo le farine setacciate poco a poco e mescoliamo per amalgamare il tutto. Incorporiamo il latte con il lievito a filo , continuando a mescolare .
Lavoriamo fino ad incordatura .
Mettiamo l’impasto in una ciotola coperto con un panno e lasciamo lievitare per circa 3h.
Riprendiamo l’impasto, lo stendiamo un piano di lavoro infarinato e con un coppapasta facciamo dei cerchi.
Noi abbiamo utilizzato un coppapasta di 8 cm di diametro. Facciamo un buco al centro con un coppapasta più piccolo e mettiamo le ciambelle a lievitare su una leccarda rivestita con carta forno , per almeno un’altra ora o fino al raddoppio del volume , coperte da un canovaccio.
A questo punto spennelliamo la superficie delle ciambelle con un poco di latte e le facciamo cuocere per 20 minuti circa a 170 gradi.
Si possono conservare tranquillamente per un paio di giorni ed eventualmente se s’ induriscono , basterà farle scaldare per qualche minuti ed otteremo di nuovo una soffice morbidezza.

A presto
Vero e Tati

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...