
Pane blu?
Come?
Dove?
Lo vogliamo fare pure noi!
Polvere del blue butterfly pea flowers è il nome più strano che abbiamo mai sentito , non eravamo per nulla a conoscenza di questi fiori dalle origini thailandesi , ma quando abbiamo scoperto che potevano donare al pane un magnifico colore blu violaceo abbiamo pensato che doveva essere assolutamente nostro!
L’abbiamo testato ovviamente in uno dei nostri impasti lievitati dolci , creando un ipnotico vortice .
Al taglio ci siamo stupite.
Siamo rimaste senza parole.
Ci siamo commosse.
È molto semplice da preparare , più facile a farsi che a dirsi!
Preparatelo con noi.
Iniziamo con 600 g di farina Manitoba , 10 g di lievito di birra fresco , 3 cucchiai di miele d’acacia , 250 ml di latte , 100 ml di panna fresca , 20 ml di olio di semi di girasole , 80 g di zucchero , un uovo 6 g di sale e un cucchiaio di polvere di fiori di pisello sciolta in un cucchiaio abbondante d’acqua.
Per spennellare prima d’ infornare , prepariamo un tuorlo e un cucchiaio di latte.
Prepariamo il lievitino con 100 g di farina presa dal totale e 100 ml di latte , preso sempre dal totale , nel quale faremo sciogliere il lievito.
Mescoliamo fino ad ottenere un impasto appiccicoso e mettiamolo a lievitare per 2h coperto da pellicola. Nella ciotola del lievitino , trascorso il tempo di lievitazione , aggiungiamo la farina restante , il miele , la panna , il latte e infine lo zucchero.
Impastiamo per amalgamare tutti gli ingredienti e aggiungiamo l’uovo e l’olio.
Infine incorporiamo il sale e lavoriamo l’impasto sino a incordatura.
Rovesciamo l’impasto su un piano da lavoro e dividiamo in due parti uguali. In metà di questo impasto andiamo ad incorporare il cucchiaio di polvere di fiori di pisello che avremmo fatto sciogliere precedentemente in un cucchiaio d’acqua.
Amalgamiamo bene fino a che l’impasto diventerà di un colore blu tendente al viola.
Ad ogni impasto facciamo delle pieghe a portafoglio , formiamo una palla e la poniamo in due ciotole differenti , coperte con pellicola e lasciamo lievitare entrambi gli impasti in forno spento con luce accesa per circa 4h.
Devono triplicare il loro volume.
Trascorso il tempo di lievitazione prendiamo gli impasti e li stendiamo formando due rettangoli.
Stendiamo prima l’impasto bianco e sovrapponiamo il rettangolo blu.
Arrotoliamo per il senso della lunghezza e riponiamo l’impasto in uno stampo da plumcake alto , di 35 cm di lunghezza , precedentemente abbontandenents imburrato.

Copriamo di nuovo con pellicola e lasciamo lievitare sempre in forno spento con luce accesa , sino a quando il pan brioche arriverà al bordo dello stampo , ci vorranno circa 2h.
Spennelliamo la superficie con il tuorlo leggermente sbattuto con un goccio di latte e inforniamo a 180 gradi per circa 25 minuti.
Se si dora troppo copriamo con un foglio d’alluminio dopo i primi 15 minuti.
Se è di vostro gradimento potete cospargere la superficie di granella di zucchero prima di infornare. Lasciamo raffreddare bene e sforniamo.
Buon assaggio.
A presto
Vero e Tati
