
Se anche per voi alzarsi al mattino è un vero e proprio trauma , ecco tre consigli su come iniziare la giornata : meditare , fare sport e fare una colazione degna di una regina! Ovviamente noi puntiamo tutto sul punto tre ignorando completamente gli altri due. Oggi vi coccoliamo con una maxi BRIOCHE AL LATTE DI KEFIR.
Finalmente ci siamo decise e abbiamo provato il kefir , non eravamo a conoscenza dei molteplici benefici di questa bevanda praticamente quasi priva di lattosio. Quando abbiamo scoperto che la parola kefir deriva da “keif” , che significa “sentirsi bene” ,abbiamo pensato che faceva proprio al caso nostro! Se assunto con regolarità aiuta a prevenire le allergie , garantisce la funzionalità dell’intestino , possiede delle proprietà antibiotiche , è ricco di vitamine e rafforza le difese immunitarie. Per ora ci limitiamo ad utilizzarlo sperimentandolo nei nostri dolci e abbiamo una lunga lista di esperimenti da fare!
Scopriamo insieme la ricetta e il procedimento per fare questa morbida brioche.
Prepariamo 200 g di farina 0 , 250 gr di farina manitoba , 240 ml di latte di Kefir , due uova , 100 g di zucchero semolato , 60 g di olio di semi , due cucchiaini di miele d’acacia e 15 g di lievito di birra fresco. Per spennellare ci occorreranno un tuorlo , un goccio di latte e granella di zucchero a volontà.
Nella planetaria uniamo le farine con lo zucchero e iniziamo a mescolare. Aggiungiamo a filo il latte di Kefir , dove abbiamo precedentemente fatto sciogliere il lievito di birra , iniziamo ad amalgamare ed aggiungiamo le uova una alla volta. A questo punto impastiamo fino a quando il composto inizierà ad incordare. Uniamo l’olio , il miele e continuiamo ad impastare a lungo. Quando il composto sarà perfettamente incordato prepariamo un panetto , lo mettiamo in una ciotola e lo lasciamo lievitare coperto per almeno tre ore. Passato il tempo di lievitazione riprendiamo l’impasto , formiamo un lungo cordone e ricaviamo 8 panetti uguali col quale formiamo delle palline più o meno tutte della stessa dimensione.

Posizioniamo le palline in uno stampo tondo o se preferite in uno stampo da plumcake , lo copriamo con della pellicola e lasciamo lievitare per altre 2 ore. Prepariamo un tuorlo e lo mescoliamo con un goccio di latte , spennelliamo la superficie della nostra brioche e ricopriamo a piacere la superficie con granella di zucchero.

Cuociamo in forno statico a 180° per 35 minuti , poi abbassiamo la temperatura a 160° e cuociamo per altri 5/7 minuti. Se si dora troppo , a metà cottura coprite la superficie con un foglio di alluminio.
Buon assaggio.
A presto Vero e Tati
