MATCHA PAN BRIOCHE

Da quando abbiamo scoperto il metodo tang-zhong , non lo molliamo più !
Il tang-zhong o water roux , è una tecnica di panificazione di origine cinese , che permette di realizzare dei lievitati soffici e leggeri.
La nostra passione per i lievitati è evidente , soprattutto se si tratta di lievitati dolci .
Nulla ci riempie di orgoglio e gioia come la realizzazione di un lievitato , sentirne il profumo uscire dal forno è semplicemente magnifico .

Sempre alla ricerca di nuovi gusti e sapori , abbiamo provato il MATCHA PAN BRIOCHE.
Questa preziosa polvere di tè verde , ha un aroma delicato e dona , con il suo colore verde , un tocco di finezza a qualsiasi preparazione.

Se non amate il sapore del tè matcha, potete tranquillamente sostituirlo con la stessa quantità di cacao in polvere , ma vediamo la ricetta.

Per il tang-zhong ci servono 20 g di farina 0 e 125 ml d’acqua.
Iniziamo .
In un pentolino a fuoco basso , mescoliamo la farina con l’acqua facendo attenzione a non formare i grumi.
Mescoliamo continuamente fino a raggiungere una consistenza abbastanza densa .
A questo punto , trasferiamo il composto in una ciotola , copriamolo con della pellicola trasparente e lasciamolo raffreddare.

Passiamo all’impasto.
Prepariamo 250 g di farina , 50 g di zucchero , 6 g di lievito di birra , 130 ml di latte, 75 g di tang -zhong , 40 g di burro.
Per la parte dell’impasto al matcha , ci occorrono 6 g di polvere di matcha e due cucchiaini di acqua calda. Prepariamo il nostro impasto sciogliendo il lievito di birra in un po’ di latte tiepido e una punta di zucchero.
In una ciotola mettiamo la farina, aggiungiamo il lievito di birra , il tang-zhong e il resto dello zucchero. Uniamo a filo il latte e continuiamo ad impastare fino ad incordatura.
A questo punto , aggiungiamo il burro morbido a pezzetti e continuiamo a lavorarlo.
Dividiamo l’impasto in due parti uguali e in una di queste due , uniamo la polvere di matcha, precedentemente sciolta in 2 cucchiai d’acqua.
Mettiamo i due impasti in due ciotole leggermente unte d’olio , compriamo le con della pellicola trasparente e lasciamo lievitare fino al raddoppio. Quando saranno lievitati, riprendiamo i nostri impasti, sgonfiamoli e stendiamoli con un mattarello fino ad ottenere la forma di un rettangolo. Sovrapponiamoli uno sull’altro , l’impasto bianco sotto è l’impasto verde sopra e arrotoliamoli in modo da ottenere una girella.
Imburriamo e infariniamo uno stampo da plumcake da 20 cm e posizioniamo all’interno il nostro rotolo , copriamo con pellicola trasparente e lasciamo lievitare fino al raddoppio.
Quando sarà lievitato , spennelliamo con un tuorlo d’uovo mischiato con un cucchiaio di latte e cuociamo in forno statico a 180 ° da 30 minuti.

Buon assaggio.
Vero e Tati.

Pubblicità

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. Tatiana ha detto:

    Woow che bella idea!

    Piace a 1 persona

    1. dolcipuntofollie ha detto:

      Grazie mille ❤️

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...