FLUFFOSA BELLINI

“Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere” …. Allora noi non abbiamo segreti ,ve lo possiamo assicurare . Senza passare per alcolizzate e mantenendo sempre una certa lucidità mentale, abbiamo una vera e propria passione per gli aperitivi e i cocktails. 
Potevamo noi, esimerci dal fatto di provare una FLUFFOSA BELLINI?! Assolutamente no! Tutta colpa delle pesche che in questo periodo spuntano da ogni parte , abbiamo pensato di unire la raffinata maestosità della fluffosa,  alla frizzante freschezza di uno dei più famosi cocktail italiani.  
Adoriamo i cocktail che hanno una base di frutta fresca. Il Bellini cocktail è molto raffinato e la sua freschezza lo rende perfetto nelle calde sere d’estate. Così un goccio di prosecco, la polpa di qualche pesca gialla e la consistenza soffice della chiffon , si sono incontrati e hanno dato vita ad una vera e propria prelibatezza.
Una fluffosa che quando inizi a mangiarla non finiresti più!
Fatela con noi.
Prepariamo 300 gr di farina 00 , 300 gr di zucchero , 120 gr di purea di pesche gialle , 80 ml di prosecco, 100 ml di olio di semi , 8 gr cremor tartaro , 1 bustina di lievito per dolci , 150 ml d’acqua e 6 uova.
Sbucciamo le pesche, abbastanza mature , tagliamole a tocchetti e riduciamo in purea con un frullatore ad immersione . Montiamo a neve ben ferma gli albumi con il cremar tartaro. In una ciotola a parte mescoliamo la farina ,lo zucchero e il lievito. Aggiungiamo a filo l’acqua, l’olio e il prosecco. Incorporiamo uno ad uno i tuorli, la purea di pesche e amalgamiamo bene. Uniamo all’impasto gli albumi montati a neve, con delicatezza e poco alla volta. Versiamo il nostro composto in uno stampo da chiffon ne imburrato ne oliato e facciamo cuocere a 160 gradi per 60 minuti circa. Facciamo sempre la prova stecchino per verificare la cottura. Sforniamo e capovolgiamo immediatamente lo stampo. Quando la nostra chiffon si sarà completamente staccata e raffreddata, la possiamo decorare come meglio crediamo. Con delle semplici pesche fresche a fettine oppure, come nel nostro caso, delle fette di pesche caramellate, tagliate a spicchi e fatte saltare leggermente in padella con burro e zucchero di canna. Se vi fa piacere potete aggiungere anche qualche fogliolina di menta o delle piccole meringhette.
Buon assaggio. 

Tati e Vero

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...