TIRAMISÙ ALLE FRAGOLE E CIOCCOLATO BIANCO

Il tiramisù è il dolce al cucchiaio più tradizionale e amato che ci sia e mette sempre tutti d’accordo. Ma quante varianti ci sono di questa classica ricetta? Infinite! Al caffè , al cioccolato , ai frutti di bosco , al limone e chi più ne ha più ne metta. Stanche e annoiate della versione classica , che puntualmente  con scadenza regolare , dobbiamo fare per accontentare le papille gustative delle nostre figlie , abbiamo proposto una nuova versione che è stata altrettanto gradita.
Complice la stagionalità delle fragole , quando l’ abbiamo realizzato , ci siamo regalate delle coppette monoporzione di TIRAMISÙ ALLE FRAGOLE E CIOCCOLATO BIANCO. Una versione fresca e altrettanto golosa , che ha conquistato tutti , anche se in casa nostra sono molto tradizionalisti e la versione classica rimane la preferita. 
Ecco qua come prepararlo. Le dosi sono per quattro coppette monoporzione. 
Ci servono 250 g di mascarpone, 100 g di cioccolato bianco, 200 g di Savoiardi, 150 ml di panna per dolci, circa 250 g di fragole e un goccio di latte. Iniziamo a sciogliere il cioccolato a bagnomaria e una volta raffreddato lo lavoriamo bene con il mascarpone. A parte montiamo la panna e aggiungiamola delicatamente alla crema di mascarpone  , facendo attenzione a non smontarla. Laviamo le nostre fragole e tagliamole a fettine sottili e a questo punto non ci resta che comporre le coppette di tiramisù. Partiamo dalla base facendo uno strato di Savoiardi leggermente imbevuti in un goccio di latte , adagiamo sopra un po’ di crema di mascarpone e delle fragole , ripetiamo gli strati  decoriamo alla fine con fragole e delle foglioline di menta. Se è  di vostro gradimento potete decorare la superficie con del cocco disidratato oppure con le scaglie di cioccolato bianco. 
Buon assaggio. 

Vero e Tati

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...