CHEESECAKE TIRAMISÙ

Siamo sempre affascinate dai dolci monoporzioni , per noi sono raffinati , eleganti e ancor più invitanti. L’occhio vuole la sua parte si sa e spesso sono una vera e propria delizia per la vista. Noi ci siamo concesse una vera coccola per il palato. Indecise se soddisfare la voglia di cheesecake o quella di tiramisù, abbiamo creato un’insolita CHEESECAKE TIRAMISÙ che ha conquistato tutti all’assaggio.
Pronti ad affondare il cucchiaino con noi?
Con queste dosi otterrete circa 6 barattolini monoporzione.
Prendiamo 250 gr mascarpone , 200 ml di panna da montare , 80 gr zucchero a velo ,200 gr di savoiardi , 80 gr di burro fuso , 3 cucchiai di caffè , 2 fogli di colla di pesce e a piacere , 1 cucchiaio di liquore alla liquirizia.
Prepariamo la nostra base polverizzando i savoiardi, li trasferiamo in una ciotola e li amalgamiamo con il burro fuso e un’abbondante cucchiaio di liquore alla liquirizia, che ovviamente se non è di vostro gradimento potrete omettere. A questo punto prendiamo le nostre coppette monoporzione, prepariamo la base di savoiardi pressando bene il fondo e facciamo riposare in frigo per mezz’ora, nel frattempo montiamo bene la panna per dolci. Mettiamo in ammollo i fogli di colla di pesce che , una volta ammorbiditi , andiamo a strizzare e li facciamo sciogliere nel caffè tiepido. Lavoriamo il mascarpone con lo zucchero e aggiungiamo i 3 cucchiai di caffè. Incorporiamo la panna al mascarpone, delicatamente e amalgamiamo bene. Riprendiamo le nostre coppette e componiamo la nostra cheesecake tiramisù, alternando uno strato di crema al crumble di savoiardi. Terminiamo con un po’ di crema e decoriamo con codette di cioccolato o se preferite, potete guarnire con cacao o granella di nocciole.

Buon assaggio.

A presto

Vero e Tati

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...