CROSTATA DI FRUTTA CON CREMA DIPLOMATICA AL LAMPONE

Noi siamo del team “crostata lovers”. Questa è una certezza. Una crostata può assumere diverse forme , può avere svariati colori a seconda della decorazione che si sceglie e ci sono tantissime varianti riguardo alla scelta dell’impasto della frolla. Insomma il mondo delle crostate è infinito!
La nostra preferita in assoluto resta lei, la regina indiscussa, LA CROSTATA CON LA FRUTTA FRESCA. A lei non sappiamo rinunciare, non possiamo resistere e realizzarne una ci riempie il cuore di gioia perché possiamo dare spazio alla nostra creatività.
Vi presentiamo una crostata con frolla al burro, farcita con crema pasticcera, un disco di crema diplomatica ai lamponi e tanta, tantissima frutta fresca proprio come piace a noi. La realizziamo insieme? 
Iniziamo dalla CREMA PASTICCERA. Prepariamo 500 ml di latte , 4 tuorli d’uovo, 175g di zucchero semolato, 35 gr di fecola di patate, 2 fette di scorza d’arancia e 2 fette di scorza di limone e infine, una stecca di vaniglia. Mettiamo un pentolino sul fuoco dove andiamo a versare il latte, le bucce di arancia e limone, la stecca di vaniglia e portiamo a bollore. Nel frattempo montiamo i tuorli d’uovo con lo zucchero e infine aggiungiamo la fecola. Uniamo al composto di latte ,le uova e continuiamo a mescolare finché non si addensa. Mettiamo in frigo e lasciamo raffreddare coperta da una pellicola a contatto.
Ora passiamo alla preparazione della CREMA DIPLOMATICA AI LAMPONI. Ci occorrono 100 g di lamponi , 150 g di panna montata, 7 g di gelatina in fogli, il succo e la scorza di mezza arancia e infine 100 g di crema pasticcera. Ammorbidiamo i fogli di gelatina in acqua fredda e dopodiché li sciogliamo in un pentolino a bassa temperatura. Li uniamo alla crema pasticcera e li amalgamiamo bene. Laviamo, frulliamo e filtriamo i lamponi. Aggiungiamo alla crema pasticcera i lamponi, il succo e la scorza dell’arancia, e infine la panna montata. Amalgamiamo bene il tutto. Per la realizzazione del nostro disco, noi ci siamo servite di un apposito stampo in silicone del diametro di 18 cm. Abbiamo versato la nostra crema diplomatica all’interno dello stampo e  l’abbiamo messo nel congelatore a riposare per 24h.
È arrivato il turno della PASTA FROLLA AL BURRO, che noi consigliamo sempre di preparare la sera prima, e lasciar riposare in frigorifero per tutta la notte. Per la frolla ci servono 350 g di farina, 250 g di burro, 150 g di zucchero, tre tuorli d’uovo e la scorza di un limone. Amalgamiamo lo zucchero e il burro precedentemente ammorbidito, aggiungiamo i tuorli d’uovo, la buccia grattugiata del limone e iniziamo ad impastare. Versiamo poco alla volta la farina, fino ad ottenere un impasto piuttosto consistente. Formiamo un panetto avvolgiamolo nella pellicola e lasciamolo riposare in frigo. Una volta che il nostro panetto ha finito il suo riposo, imburriamo e infariniamo una teglia per crostate da 24 cm circa e rivestiamo il fondo con la nostra frolla. Facciamo cuocere il guscio a 180° per 20 minuti circa.
Ora che abbiamo tutte le nostre preparazioni pronte, non ci resta che assemblare la torta.
Farciamo il nostro guscio di frolla con la crema pasticcera livellando bene la superficie. Estraiamo dal congelatore il nostro stampo in silicone con la crema diplomatica, con molta delicatezza sformiamolo e appoggiamolo al centro della torta. Vi consigliamo di fare questa operazione all’ultimo minuto e con molta attenzione.
Infine decoriamo con tanta frutta fresca assecondando la nostra vena creativa!
Speriamo che questa crostata sia di vostro gradimento!

A presto

Vero e Tati

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...